• |
  • News
  • |
  • Protezione dei dati: Adiconsum partecipa al GDPR Day 2024, l’evento di riferimento sulla Data Protection

Protezione dei dati: Adiconsum partecipa al GDPR Day 2024, l’evento di riferimento sulla Data Protection

A cura di

Adiconsum Nazionale

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand insieme a NeXt, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento dedicato alla Data Protection.

La tutela dei dati è un argomento molto importante e delicato. I nostri dati, infatti, sono fondamentali sia per le grandi aziende informatiche per la profilazione dei propri utenti sia per il mercato illegale che li rivende per alimentare il proprio business. Secondo le stime della Polizia postale, i nostri dati valgono da 2 a 18 euro.

Ad avviso di Adiconsum, per salvaguardarli, è necessario che le Associazioni Consumatori siano sempre più coinvolte e continuino nella loro attività di prevenzione e tutela. Il consumatore dal canto suo è sempre tenuto a formarsi e informarsi.

Parola d’ordine per evitare o ridurre al minimo i rischi sul web è la CONSAPEVOLEZZA, che deriva dalla CONOSCENZA.

QUANDO E DOVE?

L’evento avrà luogo il 24 ottobre al Grand Tour Italia, ex-FICO Eataly World di Bologna.
La conferenza sarà preceduta da una cena di networking il 23 ottobre, occasione unica per connettersi con i principali esperti del settore, gli speaker e gli ospiti istituzionali.

 

CHE COS’E’ IL GDPR DAY?

L’evento punta a fornire chiari e pratici contenuti formativi per offrire ai suoi partecipanti gli strumenti giusti per interpretare correttamente, e applicare al meglio, i processi e gli asset delle proprie aziende con il regolamento GDPR.

Il GDPR Day nasce per offrire un tour di giornate dove, finalmente, imprese, professionisti e consumatori possano trovare risposta a tante domande pratiche, non solo teoriche, rispetto al regolamento GDPR.

Come? Grazie ai migliori esperti italiani in materia.

 

IL PROGRAMMA 2024

Agenda ricca di interventi e panel di alto livello, intervallati da tanti momenti di networking, pause strategiche utili per conoscere gli Speaker e gli altri partecipanti.
Saranno affrontate le tematiche più rilevanti e attuali nel campo della protezione dei dati e della Cyber Security, come il caldissimo tema della NIS2, recentissimamente recepito con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Non mancheranno temi attuali legati alle implicazioni giuridiche dell’innovazione, come i risvolti pratici e giuridici sull’Intelligenza Artificiale, AI, blockchain e web3.0, come gestire un attacco ransomware oppure come tutelarsi dall’impatto di una cattiva gestione dei “sinistri reputazionali” riversati online, come vicende giudiziarie, fake news e recensioni, data breach.

Durante il laboratorio teatrale sulla Valutazione d’Impatto, sarà condotta una DPIA in tempo reale.

Tra i relatori, saranno presenti Guido Scorza dell’Autorità Garante Privacy, il Prof. Francesco Pizzetti, ex Presidente della stessa Autorità, la Guardia di Finanza, nonché avvocati ed altri esperti di data protection che affronteranno le tematiche più attuali nel panorama della privacy e della cybersecurity, come l’impatto dell’intelligenza artificiale, le nuove normative europee e le sfide poste dai data breach.

COME PARTECIPARE?

Riserva il tuo posto e aggiungiti ai già tanti iscritti. Incontrerai tanti professionisti da tutta Italia, tra cui DPO, Privacy Officer, Avvocati, Responsabili Ufficio Legale, Marketing Manager, IT Consultant, Digital Solutions Architect, Security Manager, Titolari di aziende, Privacy Specialist, IT Manager, CTO, Responsabili Servizio Privacy, ICT Manager, Consulenti
informatici, Consulenti Privacy.

 

Scopri di più sul sito www.gdprday.it

 

 

 

 

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Polizze FWU: le novità e le proposte di Adiconsum

      Si profila molto lunga la procedura per gli indennizzi relativi alle polizze sottoscritte con la compagnia assicurativa lussemburghese FWU (Fwu Life Insurance Lux). Vediamo la situazione dei creditori in Italia, le ultime novità e le proposte me…
      News
      13 Marzo 2025
      13 Marzo 2025

      Adiconsum aderisce all’appello “Una piazza per l’Europa”

      Adiconsum annuncia la propria adesione alla manifestazione in programma il prossimo 15 marzo a Roma, indetta in risposta all’appello lanciato da Michele Serra sulle pagine di Repubblica, per un’Europa più unita e protagonista nel processo di pace. Le…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Assicurazione: Attenti a questi siti! Sono abusivi!

      Sono già 216 i siti abusivi oscurati dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) dal 2023. Solo da inizio anno, l’Autorità di vigilanza ha segnalato ben 32 siti web che prestano abusivamente servizi assicurativi. Vediamo quali sono gli…
      News
      12 Marzo 2025
      12 Marzo 2025

      Codice fiscale dei neonati: come richiederlo

      Nel caso il Comune non comunichi il codice fiscale del nascituro, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione un servizio per richiederlo in maniera veloce. Vediamo nel dettaglio. Chi può richiederlo Il codice fiscale dei neonati può essere rich…
      News Progetti
      11 Marzo 2025
      11 Marzo 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle Febbraio 2025 dell’”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica”

      Continua l'attività con l'uscita delle tabelle di febbraio 2025, per la prima volta con maggiori analisi e un commento comune, dell'"Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV". PUN FEBBRAIO 202…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Decreto bollette: requisiti e importo

      A fronte della sempre maggiore difficoltà delle famiglie a fronteggiare i continui aumenti del costo dell’energia, il Governo ha predisposto, nel Consiglio dei Ministri del 28 febbraio scorso, un decreto, noto come “Decreto bollette”, entrato in vigo…
      News
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Bollette gas: in aumento a febbraio per i “vulnerabili”

      Come a gennaio, anche per il mese di febbraio, i consumatori che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità si trovano a dover fare i conti con un altro aumento. Vediamo nel dettaglio a quanto ammonta. Costo del gas del mese di febbraio 2…
      News Progetti
      10 Marzo 2025
      10 Marzo 2025

      Assegnati gli alberi della foresta di Adiconsum per il progetto “Le Buone Azioni”

      Assegnati gli alberi agli utenti più attivi sui social nella campagna di comunicazione del progetto “Le Buone Azioni - la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” realizzato in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit*. La…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%
      Skip to content