• |
  • News Territoriali
  • |
  • Adiconsum Taranto-Brindisi: l’Anello di San Cataldo 2025 ad un giovane astrofisico tarantino

Adiconsum Taranto-Brindisi: l’Anello di San Cataldo 2025 ad un giovane astrofisico tarantino

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Quest’anno l’Anello di San Cataldo è stato assegnato ad un giovane astrofisico tarantino, Fabio Pacucci, attualmente in forze al Center for Astrophysics dell’Università di Harvard e Senior Member dell’Institute for Theory and Computation, per il suo importante contributo scientifico nella scoperta dei progenitori dei buchi neri super massicci.

La leggenda narra che di ritorno da un pellegrinaggio in Terra Santa, il Santo naufragò sulle coste tarantine.  Qui egli si adoperò immediatamente per portare conforto alle popolazioni provate dalle invasioni dei Saraceni e grazie alla sua guida spirituale, la città rinacque. Un giorno il Santo, insieme all’equipaggio, venne sorpreso in mare, a bordo di una barca,  da un’improvvisa e violenta tempesta. Egli si sfilò l’anello pastorale e lo gettò in mare. Immediatamente la bufera cessò e nel punto dove l’anello si immerse, l’acqua del mare non fu più salata, ma dolce. Il punto esatto è ancora oggi visibile perché presenta una differente colorazione, che, in realtà, è dovuta al movimento delle acque. Il fenomeno è frutto di un c.d. “citro” ossia dello sbocco in mare di uno dei tanti fiumi carsici della murgia tarantina, il cui apporto permette la coltivazione dei rinomati mitili di Taranto.

Con la Manifestazione “Anello di S. Cataldo”, in ricordo del Santo, Adiconsum Taranto premia persone, istituzioni o altre realtà sociali che si contraddistinguono quotidianamente, con la propria opera, a favore del bene della comunità in generale e/o di quello dei cittadini intesi come consumatori in particolare.

  • Guardia di Finanza (2008)
  • Basile Petroli (2009)
  • Corriere del Giorno (2010)
  • Nas dei Carabinieri (2011)
  • Monsignor Filippo Santoro, arcivescovo metropolita (2012)
  • Salvatore Pisconti, direttore della Struttura complessa di Oncologia Medica, ospedale san Giuseppe Moscati (2013)
  • Caritas Diocesana (2014)
  • UDD Cardiochirurgia Casa di Cura Villa Verde (2015)
  • Sergio Prete, commissario straordinario dell’Autorità Portuale (2016)
  • Domenico Palmiotti, capo servizio de La Gazzetta del Mezzogiorno – Edizione di Taranto e Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia Basilicata (2017)
  • Giampiero Marchesi, coordinatore Struttura di Missione – Responsabile Unico del CIS di Taranto – Presidenza Consiglio dei Ministri (2018)
  • Eva Degl’Innocenti, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (2019)
  • Michele Conversano, responsabile Dipartimento Prevenzione ASL/TA e a Giovanbattista Buccoliero, Giancarlo D’Alagni, Martino Saltori, Vittoria Maria Vinci della Squadra Emergenza Centro Covid-19 ospedale Moscati di Taranto (2020)
  • Giuseppe Bellassai, questore di Taranto (2021)
  • Anna Fiore, presidentessa Croce Rossa Italiana, Comitato di Taranto (2022)
  • Vito Alfonso, dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Ufficio Scolastico Provinciale di Taranto (2023)

Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA, nelle mani di Don Antonio Panico Direttore della Sede di Taranto (2024)

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%