• |
  • News
  • |
  • Agenzia delle Entrate- Riscossione: l’appuntamento si prende anche via telefono

Agenzia delle Entrate- Riscossione: l’appuntamento si prende anche via telefono

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sembra un controsenso, ma non lo è. Nella corsa alla digitalizzazione dei servizi spesso si dimenticano le persone che, a causa dell’età o della scarsa alfabetizzazione, non hanno dimestichezza con il digitale. L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha preso in esame tali difficoltà ed ha pensato di venire incontro alle persone più fragili offrendo la possibilità di prenotare un appuntamento anche via telefono. La digitalizzazione deve accompagnare in modo graduale l’accesso ai vari servizi, perché al momento sono ancora tante le persone che sono analfabete funzionali. È grazie a dei corsi ad hoc, come ad esempio quelli che stiamo portando avanti per il progetto * “DICO SÌ”, che possiamo portare tutti ad usufruire dei vari servizi evitando file e perdite di tempo, ma al momento ancora non è possibile eliminare del tutto la possibilità per molti di prenotare una prestazione via telefono.

Prenotazione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione via telefono

Il servizio è stato attivato il 29 dicembre scorso. Il numero da chiamare è lo 060101.

L’operatore che risponderà al telefono fornirà al consumatore le seguenti informazioni:

  • numero di ticket
  • sportello prenotato
  • data e ora dell’appuntamento.

In mancanza di un indirizzo e-mail al quale inviare il Qr-code con gli estremi dell’appuntamento, l’accesso allo sportello dell’Agenzia delle Entrate è consentito tramite l’esibizione della tessera sanitaria.

Prenotazione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione via web per un appuntamento in presenza

Se invece si è in possesso di un computer, uno smartphone o un tablet va da sé che la prenotazione via web è quella più veloce e semplice.

Basta andare sul sito www.agenziadelleentrateriscossione.gov.it e una volta indicato l’oggetto e l’ufficio territoriale si prenota l’appuntamento in presenza per il giorno che è disponibile e che è più comodo. Tutto questo senza dover entrare sul sito digitando pin e password.

Prenotazione all’Agenzia delle Entrate-Riscossione via web per un appuntamento in video-chiamata

Se invece si vuole optare per un appuntamento non in presenza, cioè tramite una videochiamata, allora è necessario accedere alla propria Area Riservata con le proprie credenziali di SPID o CIE e prenotare l’appuntamento senza naturalmente dover scegliere l’ufficio territoriale. In questo caso, è bene assicurarsi di avere una connessione stabile e veloce per poter effettuare la videochiamata senza interruzioni.

Questo servizio attualmente è disponibile in 14 regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, e nelle province di Trento e Bolzano), ma gradualmente sarà disponibile su tutto il territorio nazionale.

 

* Progetto “DICO SÌ” – Diritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione, iniziativa a vantaggio dei consumatori, finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico (ora MIMIT), di cui all’art. 148, comma 1, della Legge 23 dicembre 2020, n. 388, DD 26 ottobre 2021.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%