• |
  • News
  • |
  • Al via i bonus automatici per luce, gas e acqua. Cosa c’è da sapere

Al via i bonus automatici per luce, gas e acqua. Cosa c’è da sapere

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Non riesci a pagare le bollette di luce, gas e acqua e per questo non riesci ad avere accesso all’energia e a riscaldare/raffreddare la tua casa? Sei in povertà energetica? Sono in arrivo buone notizie. Vediamole.

Il bonus sociale di luce gas e acqua è diventato automatico

Che cosa vuol dire? Vuol dire che le oltre 2,6 milioni di famiglie che hanno diritto a ricevere uno sconto sulle bollette di luce gas e acqua lo otterranno in maniera automatico senza dover presentare alcuna richiesta come accadeva in passato, mediante un meccanismo farraginoso che scoraggiava i più.

Bonus di luce, gas e acqua per disagio economico: i criteri

Il bonus è rivolto alle famiglie in disagio economico che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • ISEE non superiore a 8.265 euro
  • 4 o più figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro
  • Titolare di reddito o pensione di cittadinanza
  • Uno dei componenti del nucleo familiare deve essere titolare di una fornitura individuale di luce/gas/acqua per usi domestici attiva o sospesa per morosità oppure essere titolare di una fornitura “centralizzata” di luce/gas/acqua.

Bonus di luce, gas e acqua: come si richiede

Da quest’anno, non c’è più bisogno di presentare alcuna richiesta.

Basta presentare ogni anno la Dichiarazione Sostituiva Unica (DSU)  per richiedere l’ISEE, e automaticamente, chi viene trovato con un ISEE non superiore a 8.265 euro, con una famiglia numerosa e ISEE non superiore a 20.000 euro o ha il reddito o la pensione di cittadinanza, riceverà in automatico il bonus.

Bonus energia elettrica per disagio fisico: nessun automatismo

Chi invece richiede il bonus per motivazioni legate a problemi di salute e all’uso di apparecchiature elettromedicali salvavita, dovrà continuare a presentare la richiesta al proprio comune di residenza o ai Caf abilitati (Cisl, ecc.).

#DASAPERE

Erogazione del bonus per titolari di forniture luce/gas/acqua dirette individuali

  • Il bonus di luce e gas viene erogato direttamente in bolletta ed evidenziato con una voce ad hoc.

Erogazione del bonus per titolari di forniture luce/gas/acqua centralizzate (condominiali)

  • Il bonus viene erogato per intero una volta l’anno: nel caso del bonus idrico tramite assegno circolare; nel caso di bonus gas con bonifico da ritirare presso uno sportello postale. 

Cambio di contratto o fornitore, chiusura o voltura della fornitura

  • In caso di cambio di contratto (per esempio passando dal mercato tutelato al mercato libero) o di fornitore, il bonus continuerà ad essere erogato
  • In caso di chiusura della fornitura o di voltura ad altro utente, l’ammontare del bonus restante verrà erogato in un’unica soluzione. Per l’anno di competenza, nessuno dei componenti del nucleo familiare potrà richiedere il bonus.

Bonus automatico: da quando e quanto dura

  • L’automatismo è valido dal 1° gennaio 2021
  • Verrà riconosciuto dal 1° luglio 2021, comprese le quote spettanti nei mesi precedenti
  • Dura 12 mesi dalla data di ammissione allo sconto 

La povertà energetica ha tra le sue cause anche il basso reddito. È una problematica che Adiconsum segue da vicino. Se vuoi saperne di più, clicca qui

 

Ti ricordiamo che anche per questioni i riguardanti i bonus di luca, gas e acqua è attivo il nostro servizio GRATUITO di chat live, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ai sensi dell’Avviso n. 3/2020, al quale puoi rivolgerti tutti i giorni tramite la home page del sito Adiconsum

La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

il venerdì
dalle 9.30 alle 13

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%