• |
  • News Progetti
  • |
  • Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Buone notizie per gli ucraini rifugiati che vivono nell’Unione Europea. Al pari di ogni cittadino e residente dell’Unione europea, anche gli ucraini rifugiati hanno lo stesso diritto di essere trattati in modo equo quando acquistano beni e servizi in qualsiasi parte dell’UE, che sia al supermercato o tramite un negozio online. Ma per beneficiare di questi diritti è necessario conoscerli.

Adiconsum, in qualità di partner della Campagna “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati” promossa dalla Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione, ha il compito di informare i cittadini ucraini di questi diritti. Vediamo nel dettaglio.

La protezione dei rifugiati ucraini dal momento dell’arrivo

I diritti dei rifugiati ucraini iniziano nel momento in cui arrivano nell’UE. Per fare acquisti, dovrete aprire un conto bancario. Grazie alle leggi dell’UE sulla tutela dei consumatori, ciò è possibile.

Chiunque risieda legalmente nell’UE ha infatti il diritto di aprire un conto di pagamento di base in qualsiasi paese dell’UE, indipendentemente dal luogo di residenza.

Siete confusi dalla lingua del contratto che vi viene chiesto di firmare? Non c’è da preoccuparsi! La legislazione dell’UE protegge i consumatori da termini e condizioni confusi, poco chiari e ingiusti che spesso sono inclusi in un contratto standard per beni o servizi – non solo per i conti bancari, ma anche per i servizi di telefonia mobile, le utenze, i contratti di affitto, la connessione a Internet, la copertura assicurativa e altro ancora.

Acquistare e viaggiare in tutta tranquillità

Con la vostra nuova carta bancaria in mano, è ora di iniziare a fare i primi acquisti necessari.

Grazie alla legge europea sulla tutela dei consumatori, potete fare acquisti online in tutta tranquillità. Infatti, la legge vi concede 14 giorni per annullare e restituire un ordine online per qualsiasi motivo e senza fare domande.

La legge europea sulla tutela dei consumatori vi protegge anche quando siete in viaggio per visitare amici e familiari. Ad esempio, se il vostro treno è in ritardo, a seconda della durata del ritardo, potreste essere risarciti per i vostri problemi e/o ricevere gratuitamente pasti e bevande durante l’attesa.

Che si tratti di aprire un conto in banca, di capire un contratto confuso, di essere risarciti per un viaggio in ritardo o di restituire un oggetto che non si desidera più, potete rivolgervi ad Adiconsum.

La Campagna

È un’iniziativa della Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione ad elevato flusso di arrivi: Italia, Germania Polonia, Cechia, Spagna e Bulgaria.

Sul sito Adiconsum è presente una sezione dedicata, dove è possibile accedere ad informazioni utili disponibili in 3 lingue: ucraina, italiana e inglese.

I rifugiati ucraini, che hanno dovuto lasciare il loro Paese a causa della guerra, possono contare anche sul Centro Europeo Consumatori Italia che è a disposizione per fornire informazioni sui diritti e assistenza in caso di problematiche transfrontaliere.

Per saperne di più e partecipare

Sul sito di Adiconsum, è possibile trovare una serie di informazioni sui propri diritti di consumatore, oltre a dettagli su chi contattare in caso di necessità.

Vi invitiamo a visitarlo e a condividerlo con i vostri concittadini ucraini. Adiconsum rivolge un invito anche ai consumatori italiani che conoscono cittadini ucraini, di diffondere tali importanti notizie!

La Campagna sarà diffusa anche tramite i nostri social con i seguenti hashtag:

#DirittiEUConsumatori e #StandWithUkraine.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%