• |
  • News Progetti
  • |
  • Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Buone notizie per gli ucraini rifugiati che vivono nell’Unione Europea. Al pari di ogni cittadino e residente dell’Unione europea, anche gli ucraini rifugiati hanno lo stesso diritto di essere trattati in modo equo quando acquistano beni e servizi in qualsiasi parte dell’UE, che sia al supermercato o tramite un negozio online. Ma per beneficiare di questi diritti è necessario conoscerli.

Adiconsum, in qualità di partner della Campagna “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati” promossa dalla Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione, ha il compito di informare i cittadini ucraini di questi diritti. Vediamo nel dettaglio.

La protezione dei rifugiati ucraini dal momento dell’arrivo

I diritti dei rifugiati ucraini iniziano nel momento in cui arrivano nell’UE. Per fare acquisti, dovrete aprire un conto bancario. Grazie alle leggi dell’UE sulla tutela dei consumatori, ciò è possibile.

Chiunque risieda legalmente nell’UE ha infatti il diritto di aprire un conto di pagamento di base in qualsiasi paese dell’UE, indipendentemente dal luogo di residenza.

Siete confusi dalla lingua del contratto che vi viene chiesto di firmare? Non c’è da preoccuparsi! La legislazione dell’UE protegge i consumatori da termini e condizioni confusi, poco chiari e ingiusti che spesso sono inclusi in un contratto standard per beni o servizi – non solo per i conti bancari, ma anche per i servizi di telefonia mobile, le utenze, i contratti di affitto, la connessione a Internet, la copertura assicurativa e altro ancora.

Acquistare e viaggiare in tutta tranquillità

Con la vostra nuova carta bancaria in mano, è ora di iniziare a fare i primi acquisti necessari.

Grazie alla legge europea sulla tutela dei consumatori, potete fare acquisti online in tutta tranquillità. Infatti, la legge vi concede 14 giorni per annullare e restituire un ordine online per qualsiasi motivo e senza fare domande.

La legge europea sulla tutela dei consumatori vi protegge anche quando siete in viaggio per visitare amici e familiari. Ad esempio, se il vostro treno è in ritardo, a seconda della durata del ritardo, potreste essere risarciti per i vostri problemi e/o ricevere gratuitamente pasti e bevande durante l’attesa.

Che si tratti di aprire un conto in banca, di capire un contratto confuso, di essere risarciti per un viaggio in ritardo o di restituire un oggetto che non si desidera più, potete rivolgervi ad Adiconsum.

La Campagna

È un’iniziativa della Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione ad elevato flusso di arrivi: Italia, Germania Polonia, Cechia, Spagna e Bulgaria.

Sul sito Adiconsum è presente una sezione dedicata, dove è possibile accedere ad informazioni utili disponibili in 3 lingue: ucraina, italiana e inglese.

I rifugiati ucraini, che hanno dovuto lasciare il loro Paese a causa della guerra, possono contare anche sul Centro Europeo Consumatori Italia che è a disposizione per fornire informazioni sui diritti e assistenza in caso di problematiche transfrontaliere.

Per saperne di più e partecipare

Sul sito di Adiconsum, è possibile trovare una serie di informazioni sui propri diritti di consumatore, oltre a dettagli su chi contattare in caso di necessità.

Vi invitiamo a visitarlo e a condividerlo con i vostri concittadini ucraini. Adiconsum rivolge un invito anche ai consumatori italiani che conoscono cittadini ucraini, di diffondere tali importanti notizie!

La Campagna sarà diffusa anche tramite i nostri social con i seguenti hashtag:

#DirittiEUConsumatori e #StandWithUkraine.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%