• |
  • News Progetti
  • |
  • Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

Al via la Campagna dell’UE “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati”

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Buone notizie per gli ucraini rifugiati che vivono nell’Unione Europea. Al pari di ogni cittadino e residente dell’Unione europea, anche gli ucraini rifugiati hanno lo stesso diritto di essere trattati in modo equo quando acquistano beni e servizi in qualsiasi parte dell’UE, che sia al supermercato o tramite un negozio online. Ma per beneficiare di questi diritti è necessario conoscerli.

Adiconsum, in qualità di partner della Campagna “Diritti dei consumatori per gli ucraini rifugiati” promossa dalla Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione, ha il compito di informare i cittadini ucraini di questi diritti. Vediamo nel dettaglio.

La protezione dei rifugiati ucraini dal momento dell’arrivo

I diritti dei rifugiati ucraini iniziano nel momento in cui arrivano nell’UE. Per fare acquisti, dovrete aprire un conto bancario. Grazie alle leggi dell’UE sulla tutela dei consumatori, ciò è possibile.

Chiunque risieda legalmente nell’UE ha infatti il diritto di aprire un conto di pagamento di base in qualsiasi paese dell’UE, indipendentemente dal luogo di residenza.

Siete confusi dalla lingua del contratto che vi viene chiesto di firmare? Non c’è da preoccuparsi! La legislazione dell’UE protegge i consumatori da termini e condizioni confusi, poco chiari e ingiusti che spesso sono inclusi in un contratto standard per beni o servizi – non solo per i conti bancari, ma anche per i servizi di telefonia mobile, le utenze, i contratti di affitto, la connessione a Internet, la copertura assicurativa e altro ancora.

Acquistare e viaggiare in tutta tranquillità

Con la vostra nuova carta bancaria in mano, è ora di iniziare a fare i primi acquisti necessari.

Grazie alla legge europea sulla tutela dei consumatori, potete fare acquisti online in tutta tranquillità. Infatti, la legge vi concede 14 giorni per annullare e restituire un ordine online per qualsiasi motivo e senza fare domande.

La legge europea sulla tutela dei consumatori vi protegge anche quando siete in viaggio per visitare amici e familiari. Ad esempio, se il vostro treno è in ritardo, a seconda della durata del ritardo, potreste essere risarciti per i vostri problemi e/o ricevere gratuitamente pasti e bevande durante l’attesa.

Che si tratti di aprire un conto in banca, di capire un contratto confuso, di essere risarciti per un viaggio in ritardo o di restituire un oggetto che non si desidera più, potete rivolgervi ad Adiconsum.

La Campagna

È un’iniziativa della Commissione europea in 6 Paesi dell’Unione ad elevato flusso di arrivi: Italia, Germania Polonia, Cechia, Spagna e Bulgaria.

Sul sito Adiconsum è presente una sezione dedicata, dove è possibile accedere ad informazioni utili disponibili in 3 lingue: ucraina, italiana e inglese.

I rifugiati ucraini, che hanno dovuto lasciare il loro Paese a causa della guerra, possono contare anche sul Centro Europeo Consumatori Italia che è a disposizione per fornire informazioni sui diritti e assistenza in caso di problematiche transfrontaliere.

Per saperne di più e partecipare

Sul sito di Adiconsum, è possibile trovare una serie di informazioni sui propri diritti di consumatore, oltre a dettagli su chi contattare in caso di necessità.

Vi invitiamo a visitarlo e a condividerlo con i vostri concittadini ucraini. Adiconsum rivolge un invito anche ai consumatori italiani che conoscono cittadini ucraini, di diffondere tali importanti notizie!

La Campagna sarà diffusa anche tramite i nostri social con i seguenti hashtag:

#DirittiEUConsumatori e #StandWithUkraine.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari