• |
  • News
  • |
  • Al via le domande per il bonus asilo nido 2021

Al via le domande per il bonus asilo nido 2021

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Se tuo figlio è nato o l’hai adottato o preso in affido dopo il 1° gennaio 2016, puoi chiedere il bonus asilo nido per l’anno 2021. Vuoi sapere cosa devi fare? Scopriamolo.

Chi può richiedere il bonus asilo nido

È il genitore naturale, o adottivo o affidatario che materialmente paga l’asilo nido che può richiedere il bonus.

Quali criteri

Il genitore deve:

  • Essere in possesso della cittadinanza italiana o europea o del permesso di soggiorno
  • essere residente in Italia.

Come presentare la domanda

La domanda va presentata online sul sito dell’Inps attraverso le credenziali:

  • SPID
  • PIN Inps
  • CIE
  • CNS

oppure rivolgendosi ai Patronati (Cisl, ecc.).

Quando presentare la domanda

  • Da fine febbraio fino al 31 dicembre 2021.

Quando e come presentare i pagamenti effettuati all’asilo nido

  • C’è tempo per farlo fino al 1° aprile 2022.

I pagamenti vanno allegati attraverso l’App “Inps Mobile” o il sito web dell’Inps.

Cosa indicare nella domanda

Nella domanda va specificato:

  • il tipo di asilo frequentato, se pubblico o privato
  • il numero di mesi frequentato dal bambino.

Quando decade la domanda

Il richiedente può decadere dal bonus se:

  • perde la cittadinanza
  • muore
  • perde la responsabilità genitoriale
  • il bambino è affidato al genitore non richiedente.

Importo del bonus

L’importo del bonus dipende dall’ISEE MINORENNI

  • se Isee Minorenni inferiore o uguale a 25.000, bonus di 3.000 euro/anno
  • se Isee Minorenni tra 25.000 e 40.000 euro, bonus di 2.500 euro/anno
  • se Isee Minorenni superiore a 40.00 euro, bonus di 1.500 euro/anno.

Quando viene erogato e pagato il bonus

Il bonus viene erogato mensilmente e viene pagato tramite:

  • bonifico
  • accredito su conto corrente
  • libretto postale o carta prepagata con Iban
  • Iban di una banca extra Italia, ma in zona SEPA.

ATTENZIONE: Il rimborso non può superare la retta dell’asilo e non è cumulabile con la detrazione fiscale

Contributo per bambini con gravi patologie

Il bonus asilo nido è rivolto anche alle famiglie con bambini affetti da gravi patologie che non possono frequentare l’asilo ma che hanno bisogno di un supporto a casa.

Per ottenerlo serve:

  • una dichiarazione del pediatra di libera scelta attestante l’impossibilità a frequentare l’asilo nido
  • obbligatorietà della convivenza tra minore e richiedente.

Il bonus viene erogato una tantum e non mensilmente.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%