• |
  • News
  • |
  • Allarme tatuaggi, il pigmento velenoso che può uccidere

Allarme tatuaggi, il pigmento velenoso che può uccidere

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

I tatuaggi possono avere molti significati: per alcuni simboleggiano ricordi preziosi, per altri sono semplicemente una decorazione.

In ogni caso, quando bisogna eseguire questo tipo di operazioni sulla pelle, è sempre necessario adottare tutte le accortezze necessarie.

Non bisogna solamente assicurarsi che il tatuaggio sia eseguito in un ambiente sicuro e attraverso strumenti opportunamente sterilizzati; il pericolo, infatti, può nascondersi anche nel pigmento utilizzato.

Sostanze di bassa qualità o non conformi possono uccidere o provocare comunque danni gravissimi, per questo devi sapere cosa viene a contatto con la tua pelle.

Il Ministero della Salute ha recentemente richiamato e disposto il divieto di commercializzazione del pigmento per tatuaggi CARAMEL, appartenente alla marca americana Eternal Ink.

In base al campionamento eseguito dai Nas di Taranto e alle analisi compiute dall’Agenzia Provinciale per l’Ambiente del Piemonte sul lotto R-136 con scadenza 06/2020, sono state isolate evidenti tracce di Toluidina 67mg/kg e Anisidina 74mg/kg che rendono i pigmenti non conformi alle regole dettate a livello europeo.

Il pigmento CARAMEL, nello specifico, presenta un rischio di natura chimica/cancerogena.

Se hai intenzione di fare un tatuaggio, assicurati di controllare che il prodotto sia a norma; non fidarti mai di una semplice assicurazione da parte del tatuatore, chiedi di vedere la boccetta!

Adiconsum ha stilato un breve Vademecum su come tatuarsi in sicurezza e consiglia di:

  • rivolgersi solo a centri che garantiscano il rispetto delle norme igieniche e la prevenzione dei rischi sanitari
  • verificare che i laboratori siano autorizzati, che utilizzino metodi corretti di sterilizzazione degli utensili e che gli inchiostri siano omologati e confezionati in contenitori monodose del tipo “usa e getta”
  • accertarsi che il tatuatore indossi guanti monouso e mascherina
  • controllare che la zona di pelle da tatuare sia sana, senza lesioni di alcun tipo
  • richiedere la fattura al momento del pagamento
  • curare bene il tatuaggio appena fatto
  • tenere sotto controllo la zona tatuata e ricorrere al medico se si presentano sintomi come febbre, arrossamento, infiammazione, dolore, ecc.

Importante!
Ricordiamo che per il periodo di un anno le persone che si sono fatte tatuare non possono donare il sangue!

Per i minorenni dovrà essere firmato, da un genitore o dal tutore che autorizza il tatuaggio, un consenso informato, presentato dal tatuatore stesso.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%