• |
  • News
  • |
  • Amazon Haul sbarca in Italia: opportunità low-cost ma attenzione ai diritti. Ecco cosa sapere prima di acquistare

Amazon Haul sbarca in Italia: opportunità low-cost ma attenzione ai diritti. Ecco cosa sapere prima di acquistare

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Disponibile in Italia dal 1° ottobre 2025, questa piattaforma propone gadget, accessori per la casa, articoli di moda e piccoli oggetti quotidiani con prezzi compresi tra 1 e 20 euro. La spedizione è gratuita per ordini superiori a 15 euro (altrimenti costa 3,50 euro), ma non include i benefici di Amazon Prime come le consegne rapide. A prima vista, sembra un’ottima alternativa ai marketplace cinesi come Temu o Shein, ma dietro le offerte super convenienti si nascondono potenziali rischi per i diritti dei consumatori, come evidenziato da recenti allarmi lanciati dal Centro Europeo Consumatori Italia (CEC Italia).

I vantaggi apparenti di Amazon Haul

Amazon Haul si presenta come una soluzione ideale per acquisti impulsivi e low-cost, con una vasta gamma di prodotti economici provenienti da venditori terzi, spesso situati fuori dall’Unione Europea. I prezzi aggressivi e la facilità di accesso direttamente dal sito Amazon.it (senza bisogno di registrazioni aggiuntive) la rendono attraente in un periodo di consumi cauti, dove le famiglie italiane cercano di ottimizzare le spese quotidiane.

I rischi per i consumatori: l’allarme del CEC Italia

Tuttavia, il vero cambiamento sta nella struttura giuridica: gli acquisti non avvengono con Amazon Europe (sede in Lussemburgo), ma con Amazon Export Sales LLC, una succursale statunitense. Questo rende l’operazione un acquisto extra-UE, con tutte le implicazioni che ne derivano.

Uno dei principali pericoli è legato ai costi doganali: i prodotti potrebbero essere soggetti a tasse locali, dazi e oneri aggiuntivi imposti dalle autorità italiane, a carico esclusivo del consumatore. Questo significa che il prezzo finale potrebbe aumentare sensibilmente rispetto a quanto indicato al momento dell’acquisto, specialmente per ordini che superano certe soglie. Inoltre, emergono preoccupazioni sulla qualità e sicurezza dei prodotti.

Provenendo da paesi extra-UE, questi articoli – come giocattoli, dispositivi elettronici o accessori per bambini – potrebbero non rispettare gli standard europei, esponendo i consumatori a rischi per la salute e la sicurezza. Le politiche di reso e garanzia, pur garantite formalmente, potrebbero rivelarsi complicate da esercitare: le restituzioni spesso comportano spese a carico del consumatore, talvolta superiori al valore del prodotto stesso, rendendo di fatto difficile far valere i propri diritti.

Un altro aspetto critico è l’uso di “dark patterns” per incoraggiare acquisti impulsivi, come countdown per offerte lampo o messaggi su “ultimi pezzi disponibili”, che possono configurare comportamenti commerciali scorretti e portare a scelte poco consapevoli.

Consigli pratici da Adiconsum per acquisti sicuri

Adiconsum, in linea con gli allarmi del CEC Italia, raccomanda ai consumatori di procedere con cautela. Ecco alcuni regole essenziali:

  • Verificate il venditore e la sede legale: Prima di acquistare, controllate se si tratta di un operatore extra-UE, dove le tutele sono più deboli.
  • Leggete le condizioni di reso e garanzia: Queste possono variare da prodotto a prodotto e comportare costi elevati.
  • Calcolate i costi doganali potenziali: Diffidate di prezzi troppo bassi e considerate eventuali tasse aggiuntive.
  • Evitate acquisti impulsivi: Resistete a sconti-lampo e privilegiate prodotti certificati e sostenibili per evitare sprechi.
  • Contattateci per assistenza: In caso di problemi, Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia sono a disposizione per guidarvi e informarvi.

Conclusione: informarsi per tutelarsi

Amazon Haul rappresenta un’opportunità per risparmiare, ma solo se affrontata con consapevolezza. Adiconsum invita tutti i consumatori a informarsi preventivamente e a segnalare eventuali irregolarità.

Per assistenza su controversie transfrontaliere, contattate il Centro Europeo Consumatori Italia.

Per rimanere sempre aggiornati in real time, iscrivetevi al nuovo canale WhatsApp di Adiconsum. Gratuito e senza impegni, basta un click

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari