Sentenza storica della Corte di Cassazione in tema di maltrattamento degli animali: i giudici della terza sezione penale, respingendo il ricorso di una donna giudicata responsabile di aver lasciato il proprio cane rinchiuso nell’automobile in sosta, si sono pronunciati stabilendo che in nessun caso gli animali devono essere lasciati soli all’interno degli abitacoli.
L’abbandono del proprio amico a quattro a zampe in uno spazio angusto come quello dell’abitacolo di una macchina, magari anche con i finestrini completamente chiusi ed in una torrida giornata d’estate, è infatti un comportamento assolutamente incompatibile con la natura dell’animale, oltre che lesivo del suo benessere e idoneo a provocargli paura e sofferenza.
La condotta di chi rinchiude il proprio animale in auto, circostanza che purtroppo accade fin troppo spesso, da oggi in poi sarà quindi considerata maltrattamento di animali, e, come tale, configurerà un vero e proprio reato.
Si ricorda, in proposito, che il reato di maltrattamento di animali è punito con la reclusione da 3 mesi a 1 anno o con una multa da 3.000 a 15.000 euro.