Tante le scadenze importanti da ricordare in questo
mese che interessano da vicino noi consumatori. Ecco un breve promemoria.
1 aprile
2018
·
Entra in
vigore la portabilità degli abbonamenti dei contenuti online (film, serie tv, musica,
giochi, ecc.) sottoscritti nel proprio Paese di origine, ai quali si potrà
finalmente accedere anche sostando per brevi periodi in un altro Stato membro
dell’Unione europea, purché si tratti di soggiorni temporanei per lavoro,
studio o lavoro
·
dal 1° aprile
al 30 giugno entrano in vigore le nuove tariffe di luce e gas per gli utenti
del mercato tutelato decise dall’Autorità di Regolazione per Energia reti e
Ambiente (ARERA): -8% luce; -5,7% gas
·
dal 1° aprile
al 30 giugno entrano in vigore i nuovi tassi di usura per le operazioni del
credito (conto corrente, mutui, prestiti, cessione del quinto, ecc.).
3 aprile
·
Pagamento
delle pensioni sia per chi ha l’accredito in banca sia per chi ce l’ha alla
posta.
4 aprile
·
Ultimo giorno
per le compagnie telefoniche di ritornare alla fatturazione a 1 mese.
15 aprile
·
Fine
dell’obbligo di dotarsi di pneumatici invernali o di catene da neve da tenere a
bordo dell’auto per circolare su alcune strade del nostro Paese. (l’obbligo era
cominciato lo scorso 15 novembre)
·
Fine
dell’accensione dei riscaldamenti centralizzati per i residenti nella zona
climatica E. A parte coloro che risiedono nella zona climatica F o chi ha la
caldaietta autonoma, per i residenti delle altre zone, l’accensione dei
riscaldamenti si è conclusa lo scorso 15 marzo.
30 aprile
·
Ultimo giorno
per gli ultra 75enni per chiedere l’esenzione del pagamento del canone per
tutto l’anno 2018.