Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Ultime notizie dell'Area tematica Ambiente

18 Novembre 2025
Adiconsum a Smart Building Expo – 19 novembre 2025
Mercoledì 19 novembre 2025, in occasione dell'importante Fiera Smart Building Expo che si svolge presso la Fiera di Milano, Adiconsum partecipa al primo dei 3 convegni che la vedono relatrice, dal titolo "EPBD4: Verso i decreti attuativi". Gli inviti…
12 Novembre 2025
Adiconsum a Smart Building Expo
Mercoledì 19 e Giovedì 20 novembre 2025, in occasione dell'importante Fiera Smart Building Expo che si svolge presso la Fiera di Milano, Adiconsum partecipa a ben 3 convegni. Gli inviti a partecipare sono frutto delle tante attività e posizioni intra…
News
11 Novembre 2025
Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza
Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
11 Novembre 2025
DDL Concorrenza: osservazioni e proposte di Adiconsum alla X Commissione della Camera
DDL Concorrenza 2025 Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera:proposte concrete per una concorrenza che tuteli davvero i consumatori 11 novembre 2025 – Adiconsum ha presentato oggi le proprie osservazioni al Disegno di legge n. 2682…
News
10 Novembre 2025
Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR
Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
5 Novembre 2025
Adiconsum organizza il Convegno “Emergenza Climatica e Abitativa”
Il giorno 27 novembre 2025 dalle 9.15 alle ore 13.00, Adiconsum insieme all'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, ha organizzato il convegno "EMERGENZA CLIMATICA E ABITATIVA - Obiettivi, strumenti e soluzioni". Il convegno si terrà A Roma,…
News
5 Novembre 2025
Come Risparmiare sulla Bolletta della Luce: Guida Pratica per i Consumatori
In un periodo di incertezze economiche e di transizione energetica, la bolletta della luce rappresenta una voce di spesa significativa per le famiglie italiane. Secondo i dati ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), i consumi dom…
News
30 Ottobre 2025
Auto elettrica e lunghi viaggi: Roma–Bologna la prova di Adiconsum e i costi reali
Un viaggio reale con un’auto elettrica del 2019: 850 km tra autostrada, ricariche e dati concreti di consumo e risparmio Il contesto: un viaggio reale per parlare di mobilità elettrica Dopo aver affrontato il tema del risparmio energetico con l…
20 Ottobre 2025
Adiconsum presenta il Report su auto elettriche e pompe di calore del progetto “Green Circle 2”
Adiconsum ha condotto un’indagine nazionale, coinvolgendo oltre 500 cittadini, per raccogliere dati su percezioni, ostacoli e aspettative legate alla transizione verde, in particolare su pompe di calore e auto elettriche, due temi quello del riscalda…
14 Ottobre 2025
Adiconsum al Convegno “Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?”
Mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 10.00, Adiconsum partecipa alla Tavola rotonda del Convegno "Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?" organizzato da Coordinamento Free, presso Sala Tatarella, Camera Deputati, Palazzo dei Gruppi, v…
18 Settembre 2025
Adiconsum a Remtech Expo 2025
Venerdì 19 settembre 2025, Adiconsum partecipa nella persona del Presidente, Carlo De Masi, al Remtech Expo 2025, l'Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, co…
8 Luglio 2025
Adiconsum al Convegno “La casa giusta nella città smart”
Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 9.00, Adiconsum interviene al Convegno promosso dal Comune di Roma, "La casa giusta nella città smart" che si terrà in Campidoglio nella Sala della Promoteca. L’incontro si propone come occasione di confronto e ap…
7 Luglio 2025
Adiconsum al Convegno “Le Cooperative del sole. Un’opportunità per i consumatori”
Martedì 8 luglio 2025, Adiconsum interviene, nella persona del Presidente, Carlo De Masi, al Convegno "Le Cooperative del sole. Un'opportunità per i consumatori"che si terrà a Roma, presso il CNEL, in Viale David Lubin 2. pdf - Evento Cooperative d…
16 Maggio 2025
Adiconsum al Forum Nazionale Smart Installer
Mercoledì 21 maggio 2025, Adiconsum partecipa al Forum nazionale Smart Installer, organizzato da Smart Building Italia, che si terrà a Palermo presso la sede ANCE, con l'intervento dal titolo: La domanda di tecnici competenti: la parola agli stake…
14 Marzo 2025
Adiconsum al Parlamento europeo alla mostra di Ecofuturo
Mercoledì 19 marzo 2025, Adiconsum partecipa in qualità di relatore, alla Conferenza stampa di inaugurazione della mostra di ecotecnologie organizzata da Ecofuturo al Parlamento europeo. La mostra si terrà dal 18 al 20 marzo 2025 e presenterà una s…
14 Marzo 2025
Adiconsum partecipa al Briefing degli esperti in mobilità del BEUC
Venerdì 14 marzo 2025 alle 11:00, Adiconsum partecipa al "Briefing degli esperti in mobilità del BEUC del 14 marzo - Piano d'azione per l'automotive: quali vantaggi per i consumatori?" Il 5 marzo la Commissione ha pubblicato la sua piano d'azi…
Comunicato stampa 12 Giugno 2025
Casa: nasce l’associazione “Famiglie nel Sole”. Firmata convenzione con Unicredit
Comunicato stampa 20 Maggio 2025
Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia
Comunicato stampa 28 Febbraio 2025
ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia
Comunicato stampa 24 Febbraio 2025
CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?
Comunicato stampa 11 Febbraio 2025
Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicato stampa 27 Novembre 2024
PRESENTATO IL DOCUMENTO “UN PATRIMONIO DA SALVARE” FILIERA DELL’EDILIZA E CONSUMATORI UNITI PER IL RINNOVAMENTO ENERGETICO
14 Aprile 2023

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2023 – Sicurezza & Innovazione elettrica
1 Gennaio 2023

Iniziativa attiva

Energia Diritti a Viva Voce 2023-2025
2gether4forst
2 Novembre 2022

Iniziativa conclusa

Together4Forests
10 Maggio 2022

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2022- Sicurezza & Innovazione elettrica
24 Maggio 2021

Iniziativa conclusa

Collaborazione tra Adiconsum e Università di Verona
30 Marzo 2021

Iniziativa conclusa

Sostenibile anche per noi
25 Settembre 2020

Iniziativa conclusa

2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari