Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Ultime notizie dell'Area tematica Ambiente

News Progetti
24 Ottobre 2025
Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)
Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
24 Ottobre 2025
Adiconsum a 9 Colonne
Venerdì 24 ottobre 2025, Adiconsum interviene all'Agenzia di stampa "9 Colonne" per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", i risultati dell'indagine sulle cause che frenano la diffusione delle auto elettriche. VENERDÌ 24 OTTOBRE 202…
21 Ottobre 2025
Adiconsum a Radio Marconi
Martedì 21 ottobre 2025, Adiconsum interviene alla trasmissione "Marconi Città Aperta" in onda su Radio Marconi, per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", il Dossier e le indagini sulle cause che frenano la diffusione delle pompe di …
News
20 Ottobre 2025
Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
News Progetti
20 Ottobre 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
20 Ottobre 2025
Adiconsum presenta il Report su auto elettriche e pompe di calore del progetto “Green Circle 2”
Adiconsum ha condotto un’indagine nazionale, coinvolgendo oltre 500 cittadini, per raccogliere dati su percezioni, ostacoli e aspettative legate alla transizione verde, in particolare su pompe di calore e auto elettriche, due temi quello del riscalda…
News
14 Ottobre 2025
Auto elettriche: il 22 ottobre al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere
Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Il 22 ottobre alle ore 12.00 per i consumatori sarà attiva …
14 Ottobre 2025
Adiconsum al Convegno “Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?”
Mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 10.00, Adiconsum partecipa alla Tavola rotonda del Convegno "Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?" organizzato da Coordinamento Free, presso Sala Tatarella, Camera Deputati, Palazzo dei Gruppi, v…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
16 Gennaio 2025
Adiconsum al Rotary Club
Adiconsum partecipa giovedì 16 gennaio 2025, nella persona del Presidente Carlo de Masi, all'evento organizzato dal Rotary Club, a Guidonia Montecelio, dal titolo: Organizzare Comunità per superare la transizione energetica ed ambientale.…
17 Dicembre 2024
Adiconsum al Convegno “Le famiglie al centro dell’economia e della politica”
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30, Adiconsum, nella persona del suo Presidente Carlo De Masi, partecipa in qualità di relatore al Convegno "Le famiglie al centro dell'economia e della politica", che si terrà a Roma, presso la Sala Cristallo d…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
27 Agosto 2024
Adiconsum a RemTech Expo
Adiconsum a RemTech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. REMTECH 2024/RIGENERACITY in collaborazione con ADICONSUM Venerdì 20 settembre 2024,…
19 Giugno 2024
Adiconsum al Convegno di Comin & Partners e Rete Irene sulla Direttiva europea “Case Green”
Mercoledì 19 giugno 2024, dalle ore 18,00, Adiconsum interviene al Convegno organizzato da Rete Irene e Comin & Partners dal titolo: L'Italia e la Direttiva EPBD: un nuovo capitolo per la riqualificazione edilizia. Per vedere l'evento con la nost…
5 Giugno 2024
Adiconsum a Tv 2000
Mercoledì 5 giugno 2024, dalle ore 12.00, Adiconsum interviene sulla vicenda degli incentivi auto. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
5 Giugno 2024
Adiconsum ad Antenna Sud
Mercoledì 5 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Mattina Sus" in onda su Antenna Sud, per parlare di incentivi e auto e di case green.   Per ascoltare l'intervista, clicca qui (dal min. 55)…
Comunicato stampa 26 Novembre 2024
“IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità
Comunicato stampa 7 Novembre 2024
MOBILITA’ SOSTENIBILE: Al via “SMUOVIAMOCI!”, la Campagna di 10 Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 31 Ottobre 2024
Addio incentivi auto: Adiconsum chiede a Governo di riproporre Piano pluriennale incentivi per acquisto auto meno inquinanti
Comunicato stampa 30 Ottobre 2024
“La Casa SI Cura” va al Convegno nazionale il 21 novembre a Roma
Comunicato stampa 25 Ottobre 2024
Adiconsum presenta al “Maker Faire Rome” il suo Position Paper sulla Direttiva “Case green”
Comunicato stampa 16 Ottobre 2024
Talk Adiconsum a Maker Faire: “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
Comunicato stampa 15 Ottobre 2024
Adiconsum a Maker Faire Rome: 25 ottobre 2024 ore 12, Ed. 41 Talk “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
1 Gennaio 2020

Iniziativa conclusa

Energia Diritti a Viva Voce 2020-2022
22 Ottobre 2019

Iniziativa conclusa

SHEALTHY (Non-thermal physical technologies to preserve fresh and minimally processed fruit and vegetables)
25 Marzo 2019

Iniziativa conclusa

Step In – Povertà Energetica
26 Gennaio 2016

Iniziativa conclusa

BONUS A SAPERSI
16 Novembre 2015

Iniziativa conclusa

NATCONSUMERS
25 Febbraio 2014

Iniziativa conclusa

EFFICIENCY 2.1
26 Settembre 2012

Iniziativa conclusa

AMBIENTIAMOCI
Comunicati Stampa Adiconsum
1 Gennaio 2009

Iniziativa conclusa

WINFORRES
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari