Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

Ultime notizie dell'Area tematica Ambiente

14 Marzo 2025
Adiconsum al Parlamento europeo alla mostra di Ecofuturo
Mercoledì 19 marzo 2025, Adiconsum partecipa in qualità di relatore, alla Conferenza stampa di inaugurazione della mostra di ecotecnologie organizzata da Ecofuturo al Parlamento europeo. La mostra si terrà dal 18 al 20 marzo 2025 e presenterà una s…
14 Marzo 2025
Adiconsum partecipa al Briefing degli esperti in mobilità del BEUC
Venerdì 14 marzo 2025 alle 11:00, Adiconsum partecipa al "Briefing degli esperti in mobilità del BEUC del 14 marzo - Piano d'azione per l'automotive: quali vantaggi per i consumatori?" Il 5 marzo la Commissione ha pubblicato la sua piano d'azi…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
News Progetti
11 Marzo 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle Febbraio 2025 dell’”Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica”
Continua l'attività con l'uscita delle tabelle di febbraio 2025, per la prima volta con maggiori analisi e un commento comune, dell'"Osservatorio prezzi della tariffa di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV". PUN FEBBRAIO 202…
28 Febbraio 2025
ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia
ADICONSUM: OCCORRONO MISURE STRUTTURALI PER POTER RIDURRE IL COSTO DELL’ENERGIA SUPPORTARE I CLIENTI VULNERABILI NEL PASSAGGIO AL SISTEMA A TUTELA GRADUALE IN QUANTO PIU’ CONVENIENTE   28 Febbraio -L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese p…
News
28 Febbraio 2025
Energia: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia
Secondo Adiconsum occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia e supportare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali (STG) in quanto più conveniente L’Italia è il Paese dove famiglie e imprese pagano l…
Operatrice call center con cuffie, parla al consumatore
News Progetti
27 Febbraio 2025
In Sinergia: Una rete di servizi per accompagnarti verso un consumo sostenibile
Nel mondo di oggi, saper consumare sostenibilmente è una priorità e un modo intelligente per unire risparmio e benessere. Sempre più persone sono consapevoli dell'impatto ambientale e sociale delle proprie scelte e desiderano fare la differenza, ma i…
News Progetti
24 Febbraio 2025
Case: a che punto siamo con i Mutui green e le Certificazioni APE ?
Si avvicina il grande sforzo di efficientamento energetico degli edifici richiesto dalla Direttiva Case Green (EPBD): certificazione delle prestazioni e strumenti di finanziamento dei lavori sono cruciali per consentire alle famiglie di fare le scelt…
29 Novembre 2023
Adiconsum al convegno “Lo sviluppo sostenibile: gli obiettivi dell’Onu nell’Agenda 2030
Mercoledì 29 Novembre 2023, dalle ore 15.00 alle 18.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente nazionale, Carlo De Masi, al Convegno: LO SVILUPPO SOSTENIBILE: GLI OBIETTIVI DELL’ONU NELL’AGENDA 2030. Diretta streaming ed in presenza Roma -…
21 Novembre 2023
Adiconsum al Convegno di Edison e Globe Italia
Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 18.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi, al Convegno promosso da Edison e da Globe Italia "Il nuovo ruolo del consumatore protagonista della transizione energe…
18 Novembre 2023
Adiconsum al convegno di ANTA “Sanità, ambiente ed economia sociale: un equilibrio difficile, ma indispensabile”
Sabato 18 Novembre 2023, dalle ore 10.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente nazionale, Carlo De Masi, al Convegno promosso da ANTA-Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente- dal titolo "SANITA’, AMBIENTE ED ECONOMIA SOCIALE: …
18 Luglio 2023
Adiconsum all’Evento pubblico di APPLiA
Martedì 18 luglio 2023, dalle ore 17.00, partecipa, nella persona del Presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi, all'Evento pubblico, promosso da APPLiA Italia, "L'industria strategica degli elettrodomestici".        …
28 Giugno 2023
Adiconsum al Convegno sulla povertà energetica di IRCAF
Lunedì 3 luglio 2023, dalle ore 10.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente nazionale, Carlo De Masi, al Convegno nazionale "Povertà energetica: tra caro vita e transizione mercato energia", promosso dal Centro Studi IRCAF.  …
8 Giugno 2023
Adiconsum all’Assemblea di APPLiA Italia
Lunedì 12 giugno 2023, dalle ore 16,00, Adiconsum partecipa alla Tavola rotonda "Elettrodomestici per l'ambiente, l'efficienza e il risparmio energetico nelle case e il sostegno ai redditi delle famiglie vulnerabili", organizzata nell'ambito dell'Ass…
6 Giugno 2023
Adiconsum al Convegno del Coordinamento FREE sul PNIEC
Mercoledì 8 giugno 2023, dalle ore 10,00, Adiconsum interviene nella persona del suo Presidente, Carlo De Masi, al Convegno organizzato dal Coordinamento FREE, di cui Adiconsum è socio, dal titolo "PNIEC Istruzion i per l'uso - Gli obiettivi indicati…
25 Marzo 2023
Adiconsum a “Le 100 Radio – Made in Italy”
Sabato 25 marzo 2023, Adiconsum è intervenuta a "Le 100 Radio - Made in Italy" del circuito REA (Radiotelevisioni Europee Associate) per parlare dell'approvazione da parte dell'Unione europea della Direttiva sull'efficienza energetica degli edifici. …
Comunicato stampa 9 Ottobre 2023
CASA/ENERGIA: La VII tappa del Tour “La Casa SI Cura” sarà a Udine
Comunicato stampa 5 Settembre 2023
ENERGIA: Adiconsum: Futuro “nebuloso” per i consumatori. Serve Campagna comunicativa delle Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 18 Maggio 2023
Maltempo: associazioni Cncu chiedono stop a bollette per 3 mesi
Comunicato stampa 19 Aprile 2023
CASA/ENERGIA: Riparte il Tour 2023 “La Casa SI Cura” di Adiconsum e Prosiel. 1^ tappa a Taranto
Comunicato stampa 30 Novembre 2022
CARO BOLLETTE : Sabato 3 Dicembre 2022, ore 10-18, il Tour “La Casa SI Cura” fa tappa a Bari
Comunicato stampa 18 Novembre 2022
CARO BOLLETTE: Sabato 19 novembre 2022 , il Tour “La Casa SI Cura” fa tappa a Salerno
Comunicato stampa 27 Ottobre 2022
CARO ENERGIA/CARO BOLLETTE: il 29 ottobre il Tour “La Casa SI Cura” arriva a Catania
Comunicato stampa 5 Settembre 2022
DEFORESTATION FREE: Sondaggio in 9 Paesi UE. Consumatori europei vogliono prodotti che non causano deforestazione
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Ambiente

L’impegno per la protezione ambientale e la sostenibilità della produzione e del consumo è nelle corde di Adiconsum sin dalle origini, quando la CISL la promosse nel 1987 come Associazione Difesa Consumatori e Ambiente.
Adiconsum ha deciso di essere protagonista del progresso della nostra società e di mettere alla base del proprio agire i 17 Social Development Goals dell’Agenda 2030, legati a valori di equità, pace, diritti umani, inclusione sociale, contrasto della povertà, pari opportunità, lavoro dignitoso, identificati nel termine sostenibilità integrale che va oltre quella ambientale.
Nella sostenibilità integrale risiede la chiave della modernizzazione e della rinascita di una nuova economia per tutti, non più basata solo sul profitto ma sul bene comune.
Per realizzare la sostenibilità integrale il ruolo di Adiconsum, Associazione consumatori del Terzo Settore, è fondamentale per orientare il consumatore, accompagnare le imprese nel necessario percorso di trasformazione e promuovere l’inclusione digitale.
Il perseguimento della sostenibilità integrale non può essere realizzato da soli ed è per questo che Adiconsum aderisce e collabora con diversi enti.
Scopri di più anche nell’area tematica SOSTENIBILITA

0%