Bollette

In questa sezione raccogliamo tutte le informazioni utili per il consumatore in relazione alle utenze, al condominio e al risparmio energetico.

Ultime notizie dell'Area tematica Bollette

News
20 Dicembre 2024
Energia di Novembre 2024: consumi stazionari e le fonti rinnovabili hanno coperto il 33,9% della domanda elettrica
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale guidata da Giuseppina Di Foggia, nel mese di novembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,1 miliardi di kWh, valore stazionario rispetto a n…
17 Dicembre 2024
Adiconsum al Convegno “Le famiglie al centro dell’economia e della politica”
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30, Adiconsum, nella persona del suo Presidente Carlo De Masi, partecipa in qualità di relatore al Convegno "Le famiglie al centro dell'economia e della politica", che si terrà a Roma, presso la Sala Cristallo d…
News
13 Dicembre 2024
CASA: Adiconsum sottoscrive “Un patrimonio da salvare”
Continua l’impegno di Adiconsum sul tema della casa. Dopo il Position Paper sulla Direttiva Case green, Adiconsum ha sottoscritto il documento “Un patrimonio da salvare” insieme ad altri 24* istituti per sollecitare il Governo ad avviare una decisa e…
News Progetti
4 Dicembre 2024
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Taranto
Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotti da Adiconsum in collaborazione con Edison, per spiegare la transizione energetica agli over 65enni. Vediamo qual è la prossima tappa. Tappa a Taranto Dopo l’incontro a Palermo, te…
3 Dicembre 2024
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Taranto
Proseguono gli incontri del progetto “Energia… IN Sinergia”*, condotto da Adiconsum in collaborazione con Edison, per spiegare la transizione energetica agli over 65enni. Vediamo qual è la prossima tappa. Tappa a Taranto Dopo l’incontro a Palermo, te…
News
25 Novembre 2024
Gas: in aumento il costo del mese di ottobre per i “vulnerabili”
È in aumento, rispetto al mese di settembre, il costo del gas per i consumatori che rientrano nel Servizio di tutela della vulnerabilità. Lo ha comunicato L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Vediamo nel dettaglio. Costo de…
News
25 Novembre 2024
Energia elettrica: per i “vulnerabili” bollette più care per il IV trimestre 2024
Ancora un aumento, seppur in diminuzione rispetto al trimestre precedente, della bolletta della luce per i consumatori che rientrano nella categoria dei c.d. “vulnerabili”. L’annuncio è stato dato dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Ret…
News
25 Novembre 2024
Rinnovabili: nei primi 10 mesi, 6 GW nuova capacità, superato dato del 2023. Anche a ottobre le rinnovabili producono il 41,2% dell’energia
Nei primi dieci mesi del 2024, 6 GW di nuova capacità rinnovabile, superato il dato dell’intero 2023. A ottobre fabbisogno mensile pari a 25,5 miliardi di kWh; valore stazionario dei consumi elettrici: +0,2% rispetto a ottobre 2023. Prosegue l’aument…
4 Luglio 2022
Adiconsum promuove webinar “Famiglie nel sole”
Lunedì 4 luglio 2022, Adiconsum promuove e partecipa, nell'ambito di "Famiglie nel sole", al Convegno "Comunità energetiche: il ruolo dei piccoli Comuni produttori di energia, operativi da subito".  …
27 Maggio 2022
Adiconsum a Ecofuturo Festival
Venerdì 27 maggio 2022, Adiconsum ha partecipato, nell'ambito dell'Ecofuturo Festival che si tiene a Roma, presso la Città dell'Altra Economia, all'evento "Famiglie nel sole", intervenendo sul tema "Sole ed energia, binomio vincente".    …
2 Marzo 2022
Adiconsum al Convegno “Famiglie nel sole”
Mercoledì 2 marzo 2022, dalle ore 15.30, Adiconsum interviene col Suo Presidente, Carlo De Masi, in qualità di relatore, al convegno organizzato a Napoli al Castello Maschio Angioino insieme al Comune di Napoli, Federcasalinghe, Senior Italia, Anta e…
28 Febbraio 2022
Adiconsum a Radio Margherita
Lunedì 28 febbraio 2022, sulle frequenze nazionali alle 9,30, alle 17,30 e alle 01,30 di Radio Margherita, andrà in onda l'intervento di Adiconsum alla trasmisssione "Parliamone con..." sul caro bollette. Puoi ascoltare l'intervista dal box qui sotto…
21 Febbraio 2022
Adiconsum a Radio Popolare Milano
Lunedì 21 febbraio 2022, dalle ore 18.35, Adiconsum interviene alla trasmissione "The Game" in onda su Radio Popolare, per parlare di Caro Bollette e degli interventi contenuti nell'ultimo Decreto varato dal Governo per contenre il caro-bollette che …
4 Febbraio 2022
Adiconsum al webinar Technology Watch di Elettricità Futura
Venerdì 4 febbraio 2022, Adiconsum partecipa al webinar Technology Watch Elettricità futura dal titolo "Il consumatore al centro della transizione energetica".    …
14 Gennaio 2022
Adiconsum a Radio Popolare
Giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 18,35, Adiconsum partecipa alla trasmissione "The Game" in onda su Radio Popolare, per parlare di caro bollette di luce e gas. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
2 Novembre 2021
Adiconsum a UnoMattina in Famiglia
Domenica 31 ottobre 2021, alle ore 6.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione UnoMattina in Famiglia per parlare del caro bollette di luce e gas. Per vedere l'intervista, clicca qui (dal min. 15 al min. 28)…
Comunicato stampa 9 Dicembre 2021
ACQUA: Adiconsum: No all’acqua come merce, Sì come bene comune e universale accessibile a tutti
Comunicato stampa 7 Dicembre 2021
Proposte su transizione ecologica
Comunicato stampa 24 Settembre 2021
Caro bollette luce/gas: interventi-tampone non bastano. Serve riforma strutturale tariffe
Comunicato stampa 16 Settembre 2021
Luce e gas: basta caro-bollette!
Comunicato stampa 6 Agosto 2021
ENERGIA: Adiconsum scrive a Ministri Cingolani e Giorgetti su bollette elettricità
Comunicato stampa 2 Luglio 2021
ENERGIA/GAS: AUMENTO DEL 9,9% PER L’ENERGIA E DEL 15,3% PER IL GAS. Le proposte di Adiconsum
Comunicato stampa 30 Aprile 2021
BOLLETTA LUCE: Adiconsum: NO a caricare in bolletta costi non attinenti ai consumi. Serve Fondo sociale
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Bollette

In questa sezione raccogliamo tutte le informazioni utili per il consumatore in relazione alle utenze, al condominio e al risparmio energetico.

0%