Innovazione e tecnologia

Questo settore nasce nel 1998 solo come settore dedicato alle nuove tecnologie per tutelare i diritti dei consumatori che le utilizzano, ponendo particolare attenzione alla tv digitale e all’uso della rete internet.
Con il tempo la convergenza crea una trasformazione delle telecomunicazioni che grazie all’apporto della digitalizzazione e di nuove tecnologie diventano lo strumento necessario per usufruire dei nuovi media e dei servizi digitali.
Attualmente il settore si occupa di: tv digitale, pay tv, banda larga, internet, media digitali, telefonia, diritto d’autore, commercio elettronico, sicurezza, accesso alla rete, nuove tecnologie emergenti.

Ultime notizie dell'Area tematica Innovazione e tecnologia

News Progetti
24 Ottobre 2025
Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)
Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
24 Ottobre 2025
Adiconsum a 9 Colonne
Venerdì 24 ottobre 2025, Adiconsum interviene all'Agenzia di stampa "9 Colonne" per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", i risultati dell'indagine sulle cause che frenano la diffusione delle auto elettriche. VENERDÌ 24 OTTOBRE 202…
21 Ottobre 2025
Adiconsum a Radio Marconi
Martedì 21 ottobre 2025, Adiconsum interviene alla trasmissione "Marconi Città Aperta" in onda su Radio Marconi, per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", il Dossier e le indagini sulle cause che frenano la diffusione delle pompe di …
News
20 Ottobre 2025
Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
News Progetti
20 Ottobre 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
20 Ottobre 2025
Adiconsum presenta il Report su auto elettriche e pompe di calore del progetto “Green Circle 2”
Adiconsum ha condotto un’indagine nazionale, coinvolgendo oltre 500 cittadini, per raccogliere dati su percezioni, ostacoli e aspettative legate alla transizione verde, in particolare su pompe di calore e auto elettriche, due temi quello del riscalda…
News
14 Ottobre 2025
Auto elettriche: il 22 ottobre al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere
Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Il 22 ottobre alle ore 12.00 per i consumatori sarà attiva …
14 Ottobre 2025
Adiconsum al Convegno “Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?”
Mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 10.00, Adiconsum partecipa alla Tavola rotonda del Convegno "Quali azioni per il rilancio dell’efficienza energetica?" organizzato da Coordinamento Free, presso Sala Tatarella, Camera Deputati, Palazzo dei Gruppi, v…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
29 Ottobre 2024
Adiconsum al Convegno I-COM “Connettere l’Italia. L’innovazione del Sistema Paese nel decennio digitale europeo”
Martedì 29 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno pubblico, indetto dall'Istituto italiano per la Competitività I-COM, "Connettere l'Italia. L'innovazione del Sistema Paese nel decennio digitale europeo". Il Convegno sarà …
8 Ottobre 2024
Adiconsum al MAKER FAIRE 2024
Se sei un appassionato di innovazione, nuove tecnologie, ecc., non puoi non visitare “Maker Faire Rome”, la Fiera dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche lo stand di Adiconsum, “fan par…
27 Agosto 2024
Adiconsum a RemTech Expo
Adiconsum a RemTech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. REMTECH 2024/RIGENERACITY in collaborazione con ADICONSUM Venerdì 20 settembre 2024,…
19 Giugno 2024
Adiconsum al Convegno di Comin & Partners e Rete Irene sulla Direttiva europea “Case Green”
Mercoledì 19 giugno 2024, dalle ore 18,00, Adiconsum interviene al Convegno organizzato da Rete Irene e Comin & Partners dal titolo: L'Italia e la Direttiva EPBD: un nuovo capitolo per la riqualificazione edilizia. Per vedere l'evento con la nost…
7 Giugno 2024
Adiconsum a Radio InBlu2000
Venerdì 7 giugno 2024, dalle ore 8.45, Adiconsum interviene alla trasmissione Buongiorno inBlu2000, in onda su Radio InBlu, per parlare della questione degli incentivi auto illustrando le proprie richieste al Governo. Per ascoltare l'intervista, clic…
5 Giugno 2024
Adiconsum a Tv 2000
Mercoledì 5 giugno 2024, dalle ore 12.00, Adiconsum interviene sulla vicenda degli incentivi auto. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
5 Giugno 2024
Adiconsum ad Antenna Sud
Mercoledì 5 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Mattina Sus" in onda su Antenna Sud, per parlare di incentivi e auto e di case green.   Per ascoltare l'intervista, clicca qui (dal min. 55)…
Comunicato stampa 30 Ottobre 2024
“La Casa SI Cura” va al Convegno nazionale il 21 novembre a Roma
Comunicato stampa 25 Ottobre 2024
Adiconsum presenta al “Maker Faire Rome” il suo Position Paper sulla Direttiva “Case green”
Comunicato stampa 16 Ottobre 2024
Talk Adiconsum a Maker Faire: “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
Comunicato stampa 15 Ottobre 2024
Adiconsum a Maker Faire Rome: 25 ottobre 2024 ore 12, Ed. 41 Talk “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
Comunicato stampa 12 Settembre 2024
Pratiche commerciali sleali: i consumatori europei denunciano le tattiche di spesa manipolative dei videogiochi
10 Novembre 2021

Iniziativa conclusa

We All Say NO
15 Settembre 2021

Iniziativa conclusa

Monitoraggio segnalazioni disservizi streaming piattaforme OTT
12 Novembre 2020

Iniziativa conclusa

PIN 2 – Prevenire e Informare per Navigare sicuri
25 Settembre 2020

Iniziativa conclusa

2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare
10 Luglio 2020

Iniziativa conclusa

PIN – Prevenire e Informare per Navigare sicuri
4 Dicembre 2019

Iniziativa conclusa

Peers 2 Peers Say NO
29 Luglio 2019

Iniziativa conclusa

Nessuno E-scluso: Tecnologia – Disabilità – Povertà
4 Febbraio 2016

Iniziativa attiva

Adiconsum è social
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Innovazione e tecnologia

Questo settore nasce nel 1998 solo come settore dedicato alle nuove tecnologie per tutelare i diritti dei consumatori che le utilizzano, ponendo particolare attenzione alla tv digitale e all’uso della rete internet.
Con il tempo la convergenza crea una trasformazione delle telecomunicazioni che grazie all’apporto della digitalizzazione e di nuove tecnologie diventano lo strumento necessario per usufruire dei nuovi media e dei servizi digitali.
Attualmente il settore si occupa di: tv digitale, pay tv, banda larga, internet, media digitali, telefonia, diritto d’autore, commercio elettronico, sicurezza, accesso alla rete, nuove tecnologie emergenti.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari