Innovazione e tecnologia

Questo settore nasce nel 1998 solo come settore dedicato alle nuove tecnologie per tutelare i diritti dei consumatori che le utilizzano, ponendo particolare attenzione alla tv digitale e all’uso della rete internet.
Con il tempo la convergenza crea una trasformazione delle telecomunicazioni che grazie all’apporto della digitalizzazione e di nuove tecnologie diventano lo strumento necessario per usufruire dei nuovi media e dei servizi digitali.
Attualmente il settore si occupa di: tv digitale, pay tv, banda larga, internet, media digitali, telefonia, diritto d’autore, commercio elettronico, sicurezza, accesso alla rete, nuove tecnologie emergenti.

Ultime notizie dell'Area tematica Innovazione e tecnologia

News Progetti
17 Settembre 2025
Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche
Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
News Progetti
1 Settembre 2025
Adiconsum presenta i risultati del sondaggio “Scova la truffa”
Adiconsum, in collaborazione con UniCredit nell’ambito del programma “Noi&UniCredit*”, ha pubblicato i risultati del Sondaggio “Scova la Truffa”, un’iniziativa volta a testare la conoscenza dei consumatori italiani contro le frodi online e a prom…
News
28 Agosto 2025
Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
News Progetti
4 Agosto 2025
“In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile
Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
News
31 Luglio 2025
Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici
Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
News
23 Luglio 2025
Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …
News
23 Luglio 2025
Quanto è importante la connessione ad Internet per te? Dì la tua rispondendo al Sondaggio!
I-COM, l’Istituto per la competitività, lancia un nuovo Sondaggio, che volentieri come Adiconsum rilanciamo ai nostri iscritti, per esplorare l’impatto della connessione ad Internet nella vita quotidiana. Quanto il collegamento alla rete influisce …
10 Luglio 2025
Mobilità sostenibile: tabelle giugno 2025 Osservatorio Prezzi tariffe ricarica di Adiconsum/TariffEV
Adiconsum e TariffEV presentano le tabelle aggiornate di Giugno 2025dell’Osservatorio Prezzi delle Tariffe di Ricarica per la mobilità elettrica,uno strumento essenziale per monitorare i costi di ricarica in Italiapromuovere una mobili…
4 Giugno 2024
Adiconsum al Corriere della Sera
Martedì 4 giugno 2024, Adiconsum interviene sui biglietti regionali digitali di Trenitalia sul sito web del Corriere della Sera. Per leggere l'intervista, clicca qui…
2 Giugno 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Domenica 2 giugno 2024, dalle ore 7.30, Adiconsum interviene sul circuito "Le 100 Radio & Tv - Made in Italy" per parlare dei risultati del progetto europeo CREA, che si è concluso con una conferenza internazionale a Bruxelles. Per ascoltare l'in…
27 Maggio 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Domenica 26 maggio 2024, dalle ore 16.30, Adiconsum interviene alla rubrica “Dentro la notizia”, in onda su “Le 100 Radio & Tv-Made in Italy”, del circuito REASAT (Radiotelevisioni Europee Associate), per parlare di Intelligenza artificiale. Per …
21 Maggio 2024
Adiconsum a Bruxelles per la conferenza finale del progetto “CREA 2”
Venerdì 24 maggio 2024, dalle ore 11.30 alle 13.00, nell'ambito della Conferenza finale del progetto CREA 2, Adiconsum partecipa al Panel n. 4 "AI and Law", con un intervento dal titolo "What consumers think about AI".  …
21 Maggio 2024
Adiconsum al Digital Day
Martedì 21 maggio 2024, Adiconsum interviene in presenza all'evento "Digital Day" promosso da A.P.S.P.-Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento, per parlare di digitalizzazione e delle criticità nell'uso dei pagamenti elettronici.  …
14 Maggio 2024
Adiconsum a Smart Building Italia
Lunedì 13 maggio 2024, Adiconsum rilascia un'intervista alla rivista "Smart Building Italia" sulla Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in casa, promossa da Prosiel, di cui ha curato il Tour in 20 città italiane. Per leggere la rivista, clic…
9 Maggio 2024
Adiconsum alla X Commissione della Camera dei Deputati
Giovedì 9 maggio 2024, dalle ore 15,00, Adiconsum interviene all'audizione presso la X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati per parlare di "Criticità del passaggio dal mercato tutelato a quello libero" DirettaWeb Tv…
6 Maggio 2024
Presentazione Ricerca Adiconsum “Digitalizzazione e nuove tutele per i consumatori”
Martedì 7 maggiore 2024, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche (Via Napoli 36 - Roma) Adiconsum ha realizzato un incontro per commentare e analizzare i risultati della ricerca commissionata all'Istituto Piepoli …
Comunicato stampa 25 Ottobre 2024
Adiconsum presenta al “Maker Faire Rome” il suo Position Paper sulla Direttiva “Case green”
Comunicato stampa 16 Ottobre 2024
Talk Adiconsum a Maker Faire: “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
Comunicato stampa 15 Ottobre 2024
Adiconsum a Maker Faire Rome: 25 ottobre 2024 ore 12, Ed. 41 Talk “Che vantaggi avrai se il digital building farai?”
Comunicato stampa 12 Settembre 2024
Pratiche commerciali sleali: i consumatori europei denunciano le tattiche di spesa manipolative dei videogiochi
10 Novembre 2021

Iniziativa conclusa

We All Say NO
15 Settembre 2021

Iniziativa conclusa

Monitoraggio segnalazioni disservizi streaming piattaforme OTT
12 Novembre 2020

Iniziativa conclusa

PIN 2 – Prevenire e Informare per Navigare sicuri
25 Settembre 2020

Iniziativa conclusa

2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare
10 Luglio 2020

Iniziativa conclusa

PIN – Prevenire e Informare per Navigare sicuri
4 Dicembre 2019

Iniziativa conclusa

Peers 2 Peers Say NO
29 Luglio 2019

Iniziativa conclusa

Nessuno E-scluso: Tecnologia – Disabilità – Povertà
4 Febbraio 2016

Iniziativa attiva

Adiconsum è social
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Innovazione e tecnologia

Questo settore nasce nel 1998 solo come settore dedicato alle nuove tecnologie per tutelare i diritti dei consumatori che le utilizzano, ponendo particolare attenzione alla tv digitale e all’uso della rete internet.
Con il tempo la convergenza crea una trasformazione delle telecomunicazioni che grazie all’apporto della digitalizzazione e di nuove tecnologie diventano lo strumento necessario per usufruire dei nuovi media e dei servizi digitali.
Attualmente il settore si occupa di: tv digitale, pay tv, banda larga, internet, media digitali, telefonia, diritto d’autore, commercio elettronico, sicurezza, accesso alla rete, nuove tecnologie emergenti.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari