Skip to content

Salute e Risarcimento Sanitario

Come e dove curarsi? Come difendersi e muoversi nei servizi sanitari, nella medicina tradizionale e alternativa, nell’uso dei farmaci? 
C’è l’automedicazione, ci sono le cure alternative, i farmaci generici, i rischi dei prodotti dimagranti e le diete che fanno male. E poi ci sono i servizi sanitari, gli ospedali, le cliniche convenzionate e private, l’assistenza integrativa e quella domiciliare.
Non sempre tutto si muove nel senso giusto. È bene conoscere i medicinali che si assumono, la terapia che si segue. Curarsi con tutte le dovute garanzie è un diritto per ogni cittadino. Ma non sempre è facile se non si conoscono le vie giuste, per questo Adiconsum pone particolare attenzione nel monitoraggio e nell’analisi di tutte le singole voci dei servizi offerti e si adopera per la promozione della trasparenza della qualità dei servizi stessi.

Ultime notizie dell'Area tematica Salute e Risarcimento Sanitario

News
13 Febbraio 2025
Sanità: le nuove regole delle ricette mediche
Il nuovo Decreto Tariffe del Ministero della Salute per le prestazioni ambulatoriali e per i dispositivi protesici ha portato delle novità anche nel campo delle ricette mediche. Vediamo nel dettaglio. Le nuove ricette mediche Oltre ai nuovi codici e …
News
13 Febbraio 2025
Sanità: le nuove tariffe per la specialistica ambulatoriale e per i dispositivi di assistenza protesica
Dal 30 dicembre 2024 è entrato in vigore il nuovo "Decreto Tariffe" con l’aggiornamento delle tariffe per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e protesica (e non solo), frutto del lavoro del Ministero della Salute di concerto con il Minister…
20 Settembre 2024
DIRETTIVA CASE GREEN: Presentato a Remtech Expo il Position Paper di Adiconsum
DIRETTIVA CASE GREEN Adiconsum ha presentato il proprio Position Paper al Remtech Expo Serve Piano nazionale di ristrutturazione edilizia e una Rete per cogliere gli obiettivi della Direttiva Case Green per raggiungerli il prima possibile   Appuntame…
5 Luglio 2024
Campagna Sicurezza Stradale Estate 2024
Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia, presentano una campagna, a cui ha aderito anche Adiconsum, per sensibilizzare sulla sicurezza stradale, che sarà on air per tutta l’estate 2024, con tre protagonisti d’eccezione e tre passioni diverse perse…
Comunicati Stampa Adiconsum
21 Giugno 2024
Adiconsum a Radio InBlu2000
Giovedì 20 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Al vostro servizio" in onda su Radio InBlu2000 per parlare della Campagna "Play Fair" dell'EUIPO, l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale, di sensibilizzazione dei c…
13 Giugno 2024
SPORT e CONTRAFFAZIONE: Adiconsum supporta la Campagna EUIPO “Play Fair”
SPORT E CONTRAFFAZIONE  Milioni di europei guardano eventi sportivi illegalmente e comprano abbigliamento e attrezzature sportive contraffatte Adiconsum supporta la Spring Campaign dell’EUIPO “Play Fair” • Il 12% dei cittadini dell'UE ha avuto acce…
News
13 Giugno 2024
Sport e contraffazione: al via la Campagna “Play Fair” dell’EUIPO
La contraffazione è purtroppo un fenomeno che colpisce tutti i settori nessuno escluso. Fra questi rientra anche lo sport. Sono milioni i cittadini europei che guardano eventi sportivi illegalmente e comprano abbigliamento e attrezzature sportive con…
News Progetti
3 Giugno 2024
È uscito il Quaderno “Ridurre lo spreco mangiando meglio” del progetto “Green Circle”
Ridurre lo spreco alimentare mangiando meglio è possibile, anzi è doveroso, tanto più in termini di sostenibilità. La riduzione dello spreco alimentare è infatti uno dei goal dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo di un mondo più sostenibile. Ridu…
Comunicati Stampa Adiconsum
21 Giugno 2024
Adiconsum a Radio InBlu2000
Giovedì 20 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Al vostro servizio" in onda su Radio InBlu2000 per parlare della Campagna "Play Fair" dell'EUIPO, l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale, di sensibilizzazione dei c…
14 Maggio 2024
Adiconsum a Smart Building Italia
Lunedì 13 maggio 2024, Adiconsum rilascia un'intervista alla rivista "Smart Building Italia" sulla Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in casa, promossa da Prosiel, di cui ha curato il Tour in 20 città italiane. Per leggere la rivista, clic…
6 Febbraio 2024
Adiconsum presenta Indagine con Istituto Piepoli
Venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 11.00, Adiconsum presenta con l'Istituto Piepoli i risultati dell': Indagine su Consumatori, Medici e Prodotti innovativi senza combustione…
21 Novembre 2023
Webinar Adiconsum – Il diritto alla salute: valori, dignità, rispetto
Martedì 21 novembre 2023, alle ore 15.00, si terrà il Webinar organizzato da Adiconsum sul tema della salute “Il diritto alla salute: valori, dignità, rispetto - La tutela dell’utente finale nell’ambito delle prestazioni sanitarie". GUARDA LA DIRET…
18 Novembre 2023
Adiconsum al convegno di ANTA “Sanità, ambiente ed economia sociale: un equilibrio difficile, ma indispensabile”
Sabato 18 Novembre 2023, dalle ore 10.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente nazionale, Carlo De Masi, al Convegno promosso da ANTA-Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente- dal titolo "SANITA’, AMBIENTE ED ECONOMIA SOCIALE: …
31 Gennaio 2023
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 10.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione, "Società Anno Zero", in onda su Radio Cusano, per parlare del fascicolo sanitario elettronico:   Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
31 Gennaio 2023
Adiconsum a Radio Rai 1
Lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 12.38, Adiconsum interviene in diretta, nella persona del suo Presidente, Carlo De Masi, alla trasmissione "Sportello Italia" in onda su Radio Rai 1, per parlare di fascicolo sanitario elettronico.   Per ascoltar…
23 Dicembre 2022
Adiconsum a Tv7 su ricetta elettronica
Giovedì 22 dicembre 2022, Adiconsum interviene sulla ricetta elettronica su Tv7. Per guardare l'intervista, clicca qui…
Comunicato stampa 13 Giugno 2024
SPORT e CONTRAFFAZIONE: Adiconsum supporta la Campagna EUIPO “Play Fair”
Comunicato stampa 17 Aprile 2024
SOSTENIBILITA’: Appello alla Commissione UE per piatti e pasti pronti più sani e sostenibili
Comunicato stampa 18 Maggio 2023
Maltempo: associazioni Cncu chiedono stop a bollette per 3 mesi
Comunicato stampa 26 Gennaio 2023
SANITA’: Adiconsum chiede che il fascicolo sanitario diventi interoperabile tra tutti i sistemi regionali
Comunicato stampa 21 Dicembre 2022
SANITA’: Adiconsum al Ministro: La ricetta elettronica diventi strutturale
Comunicato stampa 18 Novembre 2022
CARO BOLLETTE: Sabato 19 novembre 2022 , il Tour “La Casa SI Cura” fa tappa a Salerno
5 Luglio 2024

Iniziativa conclusa

Campagna Sicurezza Stradale Estate 2024
24 Maggio 2021

Iniziativa conclusa

Collaborazione tra Adiconsum e Università di Verona
22 Ottobre 2019

Iniziativa conclusa

SHEALTHY (Non-thermal physical technologies to preserve fresh and minimally processed fruit and vegetables)
13 Febbraio 2019

Iniziativa conclusa

Strategie e strumenti per assicurare benessere alla terza età
24 Luglio 2018

Iniziativa conclusa

Campagna di educazione alimentare “Sai cosa mangi?”
1 Luglio 2018

Iniziativa conclusa

ADICONSUM E SINAPE FELSA CISL
15 Giugno 2018

Iniziativa conclusa

Non fare della tua vita un gioco
18 Febbraio 2014

Iniziativa conclusa

PRO.GE.SA – HELP CARD
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Salute e Risarcimento Sanitario

Come e dove curarsi? Come difendersi e muoversi nei servizi sanitari, nella medicina tradizionale e alternativa, nell’uso dei farmaci? 
C’è l’automedicazione, ci sono le cure alternative, i farmaci generici, i rischi dei prodotti dimagranti e le diete che fanno male. E poi ci sono i servizi sanitari, gli ospedali, le cliniche convenzionate e private, l’assistenza integrativa e quella domiciliare.
Non sempre tutto si muove nel senso giusto. È bene conoscere i medicinali che si assumono, la terapia che si segue. Curarsi con tutte le dovute garanzie è un diritto per ogni cittadino. Ma non sempre è facile se non si conoscono le vie giuste, per questo Adiconsum pone particolare attenzione nel monitoraggio e nell’analisi di tutte le singole voci dei servizi offerti e si adopera per la promozione della trasparenza della qualità dei servizi stessi.

0%