Salute e Risarcimento Sanitario

Come e dove curarsi? Come difendersi e muoversi nei servizi sanitari, nella medicina tradizionale e alternativa, nell’uso dei farmaci? 
C’è l’automedicazione, ci sono le cure alternative, i farmaci generici, i rischi dei prodotti dimagranti e le diete che fanno male. E poi ci sono i servizi sanitari, gli ospedali, le cliniche convenzionate e private, l’assistenza integrativa e quella domiciliare.
Non sempre tutto si muove nel senso giusto. È bene conoscere i medicinali che si assumono, la terapia che si segue. Curarsi con tutte le dovute garanzie è un diritto per ogni cittadino. Ma non sempre è facile se non si conoscono le vie giuste, per questo Adiconsum pone particolare attenzione nel monitoraggio e nell’analisi di tutte le singole voci dei servizi offerti e si adopera per la promozione della trasparenza della qualità dei servizi stessi.

Ultime notizie dell'Area tematica Salute e Risarcimento Sanitario

18 Novembre 2023
Adiconsum al convegno di ANTA “Sanità, ambiente ed economia sociale: un equilibrio difficile, ma indispensabile”
Sabato 18 Novembre 2023, dalle ore 10.00, Adiconsum partecipa, nella persona del Presidente nazionale, Carlo De Masi, al Convegno promosso da ANTA-Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente- dal titolo "SANITA’, AMBIENTE ED ECONOMIA SOCIALE: …
News
22 Agosto 2023
COVID: addio isolamento e autosorveglianza per i positivi
Sono state riportate nel Decreto-legge n. 105/2023, le ultime disposizioni in merito al Covid, che finalmente ci possono far scrivere la parola fine ad un incubo durato tre anni. Addio isolamento e autosorveglianza. Come cambia l’isolamento e l’auto…
18 Maggio 2023
Maltempo: associazioni Cncu chiedono stop a bollette per 3 mesi
MALTEMPO Alluvione Emilia Romagna: associazioni consumatori chiedono stop a bollette per almeno 3 mesi. Da mutui, luce, gas, acqua, rifiuti, tlc, tutti i pagamenti vanno sospesi e vanno resi gratuiti i trasporti pubblici per gli abitanti delle zone c…
News
12 Maggio 2023
La ricetta elettronica diventa definitiva: lo prevede il DDL Semplificazioni
Il Consiglio dei Ministri dell’11 maggio scorso ha approvato un disegno di legge delega per semplificare alcuni procedimenti amministrativi tra cui quelli relativi alla sanità, tra cui importanti novità relative alla ricetta elettronica. Vediamo di c…
News
27 Febbraio 2023
Dal 2035 stop ad auto a benzina e diesel
Sta suscitando molto scalpore l’approvazione da parte del Parlamento europeo dei nuovi limiti di emissione di anidride carbonica per le autovetture e i veicoli commerciali leggeri. In realtà si tratta di un altro pezzetto della road map che l’Unione …
News
24 Febbraio 2023
5G: ecco cosa ne pensano i consumatori
Il 5G è una tecnologia che apre a nuove prospettive e opportunità, soprattutto in termini di sviluppo e riduzione delle disuguaglianze, ma allo stesso tempo genera ancora alcune diffidenze e perplessità da parte dei cittadini che chiedono, quindi, in…
News
14 Febbraio 2023
Presentazione dei risultati del questionario “5G e Cultura Digitale”
Nell’ambito del progetto “5G e Cultura Digitale”, giovedì 23 febbraio 2023, le Associazioni Consumatori  presentano i risultati dell'omonimo questionario. L’evento si svolgerà: Giovedì 23 febbraio 2023 ore 15.00-17.00 Roma, Piazza Venezia, 11 Sala G…
,
31 Gennaio 2023
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 10.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione, "Società Anno Zero", in onda su Radio Cusano, per parlare del fascicolo sanitario elettronico:   Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
25 Febbraio 2020
Adiconsum a Mi Manda Rai Tre
Mercoledì 26 febbraio 2020, dalle ore 10, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione “Mi manda Rai 3” In onda su Rai 3 per parlare del coronavirus Per rivedere la puntata clicca qui…
25 Febbraio 2020
Adiconsum a Radio Linea 1
Martedì 25 febbraio 2020, alle ore 11, siamo in diretta su Radio Linea 1 per parlare sulle conseguenze del coronavirus nella spesa degli italiani Per rivedere la puntata clicca qui…
24 Febbraio 2020
Adiconsum a Mi Manda Rai Tre
Lunedì 24 febbraio 2020, dalle ore 10, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione “Mi manda Rai 3” In onda su Rai 3 per parlare del coronavirus Per rivedere la puntata clicca qui…
24 Gennaio 2020
Adiconsum a Tg 2 Italia
Venerdì 24 gennaio 2020, dalle ore 10,00, Adiconsum interviene a TG2 Italia per parlare di elettromagnetismo. Per rivedere la puntata clicca qui…
2 Dicembre 2019
Adiconsum a Radio Cusano
Lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 11.30, Adiconsum partecipa in diretta alla trasmissione "Tutto in famiglia" in onda su Radio Cusano per parlare di povertà sanitaria. Per riascoltare l'intervista clicca qui…
11 Settembre 2019
Adiconsum a Radio Cusano Campus
Venerdì 13 settembre 2019, ore 11.10, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione “Tutto in famiglia” in onda su Radio Cusano per parlare del progetto “Non Fare della Tua Vita un Gioco” e del suo evento finale del 13 settembre 2019.…
11 Settembre 2019
Adiconsum a Radio Radio
Giovedì 12 settembre 2019, alle ore 11.15, Adiconsum interviene a Radio Radio (FM 104,5) TV (sky canale 826 , tv 218 e su internet)  per parlare del progetto "Non Fare della Tua Vita un gioco" e del suo evento finale del 13 settembre 2019.…
11 Settembre 2019
Evento/Spettacolo: Scommetti che non vinci?
Venerdì 13 Settembre dalle ore 17.00 , Adiconsum ha organizzato l'evento conclusivo del progetto Non Fare della Tua Vita un Gioco presso il Salaria Sport Village di Roma, con il supporto del Salaria Sport Club. L'evento è gratuito e aperto a tutte l…
Comunicato stampa 4 Maggio 2020
TRASPORTI: le Associazioni dei Consumatori incontrano Trenitalia per rivendicare una corretta gestione della mobilità su rotaia nella fase 2.
Comunicato stampa 29 Aprile 2020
SALUTE: Adiconsum realizza il Libro Bianco sulle cellule staminali del cordone ombelicale, la Prima Guida italiana per i consumatori
Comunicato stampa 31 Marzo 2020
TELEFONIA: De Masi (Adiconsum): no a polemiche sterili e inutili. Sì a blocco portabilità e a salvaguardia della salute consumatori e lavoratori
Comunicato stampa 31 Marzo 2020
BOLLETTE 28 gg: grazie a servizio GRATUITO di Adiconsum già 9.000 consumatori hanno ottenuto il rimborso. Auspichiamo anche dopo emergenza consolidamento rapporto aziende-Ass.ni Consumatori
Comunicato stampa 16 Marzo 2020
CORONAVIRUS: Appello di Adiconsum a banche ed esercizi commerciali in attività a rispettare e a far rispettare le norme varate dal Governo
Comunicato stampa 13 Marzo 2020
CORONAVIRUS: Adiconsum scrive ad ARERA e AGCOM. Ecco che cosa abbiamo chiesto
Comunicato stampa 6 Marzo 2020
CORONAVIRUS: Adiconsum al Governo: Coronavirus emergenza da fronteggiare, ma anche occasione per sostenere economia e migliorare qualità dell’aria e qualità di vita cittadini-consumatori
Comunicato stampa 24 Febbraio 2020
CORONAVIRUS: quali comportamenti assumere? Invitiamo i consumatori alla calma e alla prudenza
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Salute e Risarcimento Sanitario

Come e dove curarsi? Come difendersi e muoversi nei servizi sanitari, nella medicina tradizionale e alternativa, nell’uso dei farmaci? 
C’è l’automedicazione, ci sono le cure alternative, i farmaci generici, i rischi dei prodotti dimagranti e le diete che fanno male. E poi ci sono i servizi sanitari, gli ospedali, le cliniche convenzionate e private, l’assistenza integrativa e quella domiciliare.
Non sempre tutto si muove nel senso giusto. È bene conoscere i medicinali che si assumono, la terapia che si segue. Curarsi con tutte le dovute garanzie è un diritto per ogni cittadino. Ma non sempre è facile se non si conoscono le vie giuste, per questo Adiconsum pone particolare attenzione nel monitoraggio e nell’analisi di tutte le singole voci dei servizi offerti e si adopera per la promozione della trasparenza della qualità dei servizi stessi.

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari