Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

Ultime notizie dell'Area tematica Sostenibilità

News
23 Settembre 2025
Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”
Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
23 Settembre 2025
Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’
SOSTENIBILITÀAdiconsum al Gazometro per il ‘Patto per la plastica bio & circolare’ 22 settembre 2025 – Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per…
News
22 Settembre 2025
Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA
Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
News
22 Settembre 2025
Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%
Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
22 Settembre 2025
Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA
ARERA Adiconsum scrive ai presidenti di Camera e Senato:I ritardi della politica per le nomine dell’ARERA non fanno beneai cittadini-consumatori e alle imprese. Servono esperti di alto profilo per tutelare consumatori e impresenelle transizioni d…
18 Settembre 2025
Adiconsum a Remtech Expo 2025
Venerdì 19 settembre 2025, Adiconsum partecipa nella persona del Presidente, Carlo De Masi, al Remtech Expo 2025, l'Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, co…
18 Settembre 2025
Auto elettriche: Adiconsum anticipa i primi risultati del Mystery shopping svolto in 60 concessionari per GREEN Circle 2
Mobilità sostenibile “Mystery shopping” in 60 concessionari. Adiconsum:Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche 18 settembre 2025 - In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, Adiconsum, nell'ambito del proge…
News Progetti
17 Settembre 2025
Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche
Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
4 Febbraio 2025
Adiconsum alla Conferenza al Parlamento europeo
Martedì 4 febbraio 2025, Adiconsum partecipa alla Conferenza a Bruxelles, organizzata da un pool di Associazioni, di cui fa parte anche Adiconsum, che avevano redatto un Report sui Ready Made Meals. Il tema della Conferenza è: Nutrizione come prevenz…
16 Gennaio 2025
Adiconsum al Rotary Club
Adiconsum partecipa giovedì 16 gennaio 2025, nella persona del Presidente Carlo de Masi, all'evento organizzato dal Rotary Club, a Guidonia Montecelio, dal titolo: Organizzare Comunità per superare la transizione energetica ed ambientale.…
17 Dicembre 2024
Adiconsum al Convegno “Le famiglie al centro dell’economia e della politica”
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30, Adiconsum, nella persona del suo Presidente Carlo De Masi, partecipa in qualità di relatore al Convegno "Le famiglie al centro dell'economia e della politica", che si terrà a Roma, presso la Sala Cristallo d…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
8 Ottobre 2024
Adiconsum al MAKER FAIRE 2024
Se sei un appassionato di innovazione, nuove tecnologie, ecc., non puoi non visitare “Maker Faire Rome”, la Fiera dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche lo stand di Adiconsum, “fan par…
8 Ottobre 2024
Adiconsum al GDPR Day 2024
La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand insieme a NeXt, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento dedicato alla Data Protection. QUANDO E DOVE? L’evento avrà luogo il 24 ottobre al Gra…
27 Agosto 2024
Adiconsum a RemTech Expo
Adiconsum a RemTech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. REMTECH 2024/RIGENERACITY in collaborazione con ADICONSUM Venerdì 20 settembre 2024,…
Comunicato stampa 20 Maggio 2025
Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia
Comunicato stampa 28 Febbraio 2025
ENERGIA: occorrono misure strutturali per poter ridurre il costo dell’energia
Comunicato stampa 24 Febbraio 2025
CASE “GREEN”: Come stanno funzionando gli strumenti per supportare l’efficientamento energetico nelle abitazioni?
Comunicato stampa 12 Febbraio 2025
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Lecce
Comunicato stampa 11 Febbraio 2025
Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV
Comunicato stampa 3 Febbraio 2025
“Energia… IN Sinergia” fa tappa a Livorno
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
2 Ottobre 2024

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2024 – Sicurezza & Innovazione elettrica
17 Maggio 2024

Iniziativa attiva

In Sinergia
5 Gennaio 2024

Iniziativa conclusa

Green Circle
27 Ottobre 2023

Iniziativa attiva

DICO Sì – DIritti Consapevolezza Opportunità Strumenti Inclusione
3 Luglio 2023

Iniziativa conclusa

Give me 5 for Gender Equality
14 Aprile 2023

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2023 – Sicurezza & Innovazione elettrica
2gether4forst
2 Novembre 2022

Iniziativa conclusa

Together4Forests
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari