Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

Ultime notizie dell'Area tematica Sostenibilità

News Progetti
29 Ottobre 2025
Mese dell’educazione finanziaria: Adiconsum partecipa con il progetto “Scegli di contare” incontrando i giovani e la cittadinanza a Sabaudia
Nell’ambito del progetto “Scegli di contare”, Adiconsum nazionale, con Adiconsum Verona e in collaborazione con Banca Mediolanum, ha organizzato un incontro con i giovani e la cittadinanza di Sabaudia con il supporto dell’Assessorato alla Sanità e al…
News Progetti
24 Ottobre 2025
Auto elettriche e Pompe di calore: ecco come è andato il convegno (con video)
Si è concluso oggi, a Roma, presso il Palazzetto delle Carte Geografiche , il convegno nazionale "Auto Elettriche e Pompe di Calore - Analisi delle cause che ne frenano la diffusione", l'iniziativa promossa da Adiconsum nel'ambito del progetto Green …
24 Ottobre 2025
Adiconsum a 9 Colonne
Venerdì 24 ottobre 2025, Adiconsum interviene all'Agenzia di stampa "9 Colonne" per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", i risultati dell'indagine sulle cause che frenano la diffusione delle auto elettriche. VENERDÌ 24 OTTOBRE 202…
21 Ottobre 2025
Adiconsum a Radio Marconi
Martedì 21 ottobre 2025, Adiconsum interviene alla trasmissione "Marconi Città Aperta" in onda su Radio Marconi, per presentare, nell'ambito del progetto "Green Circle 2", il Dossier e le indagini sulle cause che frenano la diffusione delle pompe di …
News
20 Ottobre 2025
Energia: a Settembre consumi in aumento, le fonti rinnovabili hanno coperto il 40,9% della domanda elettrica.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nel mese di settembre il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26 miliardi di kWh, in aumento dell’1,2% rispetto a settembre 2024 Quali sono le p…
News Progetti
20 Ottobre 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Settembre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Settembre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN SETTEMBRE 2025 (PUN 0,109 €/kWh) Ulteriori anali…
20 Ottobre 2025
Adiconsum presenta il Report su auto elettriche e pompe di calore del progetto “Green Circle 2”
Adiconsum ha condotto un’indagine nazionale, coinvolgendo oltre 500 cittadini, per raccogliere dati su percezioni, ostacoli e aspettative legate alla transizione verde, in particolare su pompe di calore e auto elettriche, due temi quello del riscalda…
15 Ottobre 2025
Adiconsum al Tg di Poste
Mercoledì 15 ottobre 2025, Adiconsum interviene al TG delle Poste sulla scuola come luogo privilegiato per costruire consapevolezza ed educare ad un consumo responsabile e sostenibile. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
4 Febbraio 2025
Adiconsum alla Conferenza al Parlamento europeo
Martedì 4 febbraio 2025, Adiconsum partecipa alla Conferenza a Bruxelles, organizzata da un pool di Associazioni, di cui fa parte anche Adiconsum, che avevano redatto un Report sui Ready Made Meals. Il tema della Conferenza è: Nutrizione come prevenz…
16 Gennaio 2025
Adiconsum al Rotary Club
Adiconsum partecipa giovedì 16 gennaio 2025, nella persona del Presidente Carlo de Masi, all'evento organizzato dal Rotary Club, a Guidonia Montecelio, dal titolo: Organizzare Comunità per superare la transizione energetica ed ambientale.…
17 Dicembre 2024
Adiconsum al Convegno “Le famiglie al centro dell’economia e della politica”
Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30, Adiconsum, nella persona del suo Presidente Carlo De Masi, partecipa in qualità di relatore al Convegno "Le famiglie al centro dell'economia e della politica", che si terrà a Roma, presso la Sala Cristallo d…
29 Ottobre 2024
Adiconsum partecipa al Convegno “Quando la sostenibilità incontra…l’informazione”
Mercoledì 30 ottobre 2024, Adiconsum è stata invitata a partecipare al Convegno organizzato dall'Associazione Civita, per parlare di comunicazione e sostenibilità. Per Adiconsum interviene, Carlo De Masi, Presidente di Adiconsum nazionale. Programma…
8 Ottobre 2024
Adiconsum al MAKER FAIRE 2024
Se sei un appassionato di innovazione, nuove tecnologie, ecc., non puoi non visitare “Maker Faire Rome”, la Fiera dedicata all’innovazione, alla tecnologia e alla creatività. Quest’anno per la prima volta ci sarà anche lo stand di Adiconsum, “fan par…
8 Ottobre 2024
Adiconsum al GDPR Day 2024
La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand insieme a NeXt, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2024, evento dedicato alla Data Protection. QUANDO E DOVE? L’evento avrà luogo il 24 ottobre al Gra…
27 Agosto 2024
Adiconsum a RemTech Expo
Adiconsum a RemTech Expo, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori. REMTECH 2024/RIGENERACITY in collaborazione con ADICONSUM Venerdì 20 settembre 2024,…
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicato stampa 27 Novembre 2024
PRESENTATO IL DOCUMENTO “UN PATRIMONIO DA SALVARE” FILIERA DELL’EDILIZA E CONSUMATORI UNITI PER IL RINNOVAMENTO ENERGETICO
Comunicato stampa 26 Novembre 2024
“IN Sinergia” al Job Orienta di Veronafiere incontra i giovani sulla sostenibilità
Comunicato stampa 7 Novembre 2024
MOBILITA’ SOSTENIBILE: Al via “SMUOVIAMOCI!”, la Campagna di 10 Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 31 Ottobre 2024
Addio incentivi auto: Adiconsum chiede a Governo di riproporre Piano pluriennale incentivi per acquisto auto meno inquinanti
Comunicato stampa 30 Ottobre 2024
“La Casa SI Cura” va al Convegno nazionale il 21 novembre a Roma
25 Luglio 2022

Iniziativa conclusa

SURF – Sostenibilità, Utilità sociale e Responsabilità della Finanza
10 Maggio 2022

Iniziativa conclusa

La Casa SI Cura 2022- Sicurezza & Innovazione elettrica
24 Maggio 2021

Iniziativa conclusa

Collaborazione tra Adiconsum e Università di Verona
30 Marzo 2021

Iniziativa conclusa

Sostenibile anche per noi
25 Settembre 2020

Iniziativa conclusa

2GETHER2GREEN – Voglio una Casa Circolare
1 Gennaio 2020

Iniziativa conclusa

Energia Diritti a Viva Voce 2020-2022
22 Ottobre 2019

Iniziativa conclusa

SHEALTHY (Non-thermal physical technologies to preserve fresh and minimally processed fruit and vegetables)
15 Luglio 2019

Iniziativa conclusa

GenerAZIONI in CIRCOLO
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Sostenibilità

Adiconsum ha scelto di stare dalla parte della sostenibilità in tutti i campi economici e per questo si adopera, perché ritiene che solo una nuova economia che non ponga al primo posto il profitto, ma il bene della collettività, può veramente garantire i diritti del consumatore-cittadino.
Adiconsum fa parte e collabora attivamente con le principali associazioni che promuovono la sostenibilità, il risparmio energetico, l’uso delle fonti rinnovabili e il “voto con il portafoglio” e per questo è socia di Next, Coordinamento Free, Motus-e e fa parte del Comitato scientifico di “emob”. Questo documento è redatto anche con il contributo di chi, in Adiconsum, fa uso di veicoli elettrici, e di quegli automobilisti elettrici che continuamente si relazionano con l’Associazione per evidenziare varie criticità ed avanzare richieste di tutela. Questo documento non è ovviamente esaustivo e non vuole essere neanche una guida all’acquisto di veicoli elettrici, ma vuole essere un ausilio, nel dibattito in corso sulle modalità necessarie per transitare più velocemente possibile dalla mobilità tradizionale a quella elettrica, ad intraprendere scelte che scaturiscono da chi ha già scelto di passare alla mobilità elettrica e ne ha quindi esperienza. Scelte che non tengono conto solo di fattori economici, ma che si preoccupano dei bisogni concreti e quotidiani dei cittadini per garantire una mobilità ben fruibile.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari