Tasse e multe

Il rapporto tra la pubblica amministrazione e i cittadini non sempre è un momento di incontro tra un servizio basato su regole chiare e di facile accessibilità per il cittadino/consumatore.
Adiconsum, negli anni, si è impegnata per affermare la regola secondo la quale diventa indispensabile semplificare tale rapporto al fine di ottenere benefici in termini di risparmio di tempo ed eliminazione di adempimenti burocratici inutili.

Ultime notizie dell'Area tematica Tasse e multe

News
27 Luglio 2021
Debiti col fisco: confermata la sospensione della riscossione e dei pignoramenti
La conferma della sospensione è arrivata dalla conversione in legge del Decreto Lavoro, meglio conosciuto come Decreto Sostegni-bis. Ricordiamo quindi qual è la data confermata. Sospensione attività di notifica e riscossione La nuova data di sospen…
News
7 Luglio 2021
Fisco: ancora una proroga per notifiche, versamenti, pignoramenti
Una nuova ulteriore proroga rinvia la ripresa delle attività di notifica e di riscossione dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. Lo ha stabilito il Decreto Lavoro. Scopriamo a quale data corrisponde il nuovo rinvio. Sospensione attività di notifica …
News
14 Giugno 2021
Casa: acconto dell’Imu, ecco chi è tenuto a pagarlo
Il pagamento dell’acconto dell’IMU a giugno ormai è divenuta una consuetudine. Dallo scorso anno, la nuova SuperImu comprende il pagamento della vecchia IMU e della TASI. Vediamo chi, come e quando va pagato.   Chi deve pagare l’IMU Al pagament…
News
3 Giugno 2021
Debiti col fisco: ancora un rinvio per notifiche, pagamenti e pignoramenti
È ufficiale: il rinvio della ripresa della riscossione da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione ci sarà, come avevamo anticipato nella nostra notizia del 3 maggio scorso. Il rinvio è contenuto nel “Decreto Sostegni-bis”. Ecco fino a quando dur…
25 Maggio 2021
RC AUTO: Adiconsum: piena fiducia nell’operato Antitrust per “sospetta” intesa assicurazioni-comparatori Rc auto
RC AUTO Adiconsum: Piena fiducia nell’operato dell’Antitrust affinché faccia chiarezza su una “sospetta” intesa tra compagnie assicurative e siti di comparatori di prezzo a danno dei cittadini-consumatori 25 maggio 2021 - Apprendiamo da un comunica…
21 Maggio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Adiconsum: Governo accoglie nostre richieste su notifiche atti PA. Ora proceda anche su notifiche atti tributari
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Adiconsum: Accolti in parte dal Governo i nostri rilievi per le notifiche a mezzo posta riguardanti gli atti della Pubblica Amministrazione. Ora il Governo proceda, assicurando le dovute e usuali garanzie di notificazione, …
News
20 Maggio 2021
730: tutte le date da tenere a mente
Non sono moltissime le date da tenere a mente, ma è fondamentale conoscerle se si è soggetti alla presentazione del Modello 730 o del Modello Redditi. Vediamo quali sono. Modello 730 e Modello Redditi: ecco le date La stagione della dichiarazione de…
19 Maggio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Adiconsum: la modifica alle notifiche degli atti della PA non leda i diritti di difesa/azione dei cittadini-consumatori
Pubblica Amministrazione Adiconsum al Governo: No all’approvazione di modifica delle notifiche digitali che riducono il diritto di difesa e di azione dei cittadini-consumatori, penalizzando soprattutto quelli più fragili. No all’uso di due pesi e due…
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Tasse e multe

Il rapporto tra la pubblica amministrazione e i cittadini non sempre è un momento di incontro tra un servizio basato su regole chiare e di facile accessibilità per il cittadino/consumatore.
Adiconsum, negli anni, si è impegnata per affermare la regola secondo la quale diventa indispensabile semplificare tale rapporto al fine di ottenere benefici in termini di risparmio di tempo ed eliminazione di adempimenti burocratici inutili.

0%