Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.

Ultime notizie dell'Area tematica Trasporti e turismo

News Progetti
4 Agosto 2025
“In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile
Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
News
28 Luglio 2025
Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS
Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
News
3 Luglio 2025
Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato
Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…
News
23 Giugno 2025
Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande
L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato, con delibera del 12 maggio 2025, le nuove Linee guida per il trasporto degli animali da compagnia in cabina, introducendo la possibilità, su base volontaria da parte delle co…
News Progetti
19 Giugno 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Maggio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Maggio 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN MAGGIO 2025 (PUN 0,094 €/kWh) Ulteriori analisi e…
News
17 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
Agli italiani il trasporto su gomma piace. Lo ha rivelato una ricerca condotta da TRASPOL del Politecnico di Milano, dal titolo “10 anni di liberalizzazione del trasporto in autobus in Italia (2014–2024)”, presentata a Roma in occasione del decimo an…
12 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
FlixBus Italia compie 10 anni I consumatori preferiscono gli autobus per capillarità, digitalizzazione, sostenibilità e prezzi 12 giugno 2025. Il trasporto passeggeri su gomma, in Italia e in Europa, ha recuperato i livelli pre pandemia. Digitali…
News
11 Giugno 2025
Diritti dei passeggeri aerei: luci e ombre nella proposta di riforma approvata dal Consiglio Ministri Ue dei Trasporti
Proprio alla vigilia dell'avvio delle vacanze estive, che vedono una moltitudine di consumatori raggiungere le località per le ferie mediante il trasporto aereo, è arrivata la notizia della posizione del Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti sulla …
14 Marzo 2025
Adiconsum partecipa al Briefing degli esperti in mobilità del BEUC
Venerdì 14 marzo 2025 alle 11:00, Adiconsum partecipa al "Briefing degli esperti in mobilità del BEUC del 14 marzo - Piano d'azione per l'automotive: quali vantaggi per i consumatori?" Il 5 marzo la Commissione ha pubblicato la sua piano d'azi…
12 Marzo 2025
Tariffe di ricarica: facciamo il punto in live
Adiconsum il giorno 12 marzo ore 21.30 ha partecipato alla diretta live su Youtube e Linkedin di Fondazione eV-Now! Per la Mobilità Elettrica sul tema delle ricariche e elettriche e sull'Osservatorio creato insieme a TariffEV. Ecco di seguito la d…
7 Giugno 2024
Adiconsum a Radio InBlu2000
Venerdì 7 giugno 2024, dalle ore 8.45, Adiconsum interviene alla trasmissione Buongiorno inBlu2000, in onda su Radio InBlu, per parlare della questione degli incentivi auto illustrando le proprie richieste al Governo. Per ascoltare l'intervista, clic…
5 Giugno 2024
Adiconsum a Tv 2000
Mercoledì 5 giugno 2024, dalle ore 12.00, Adiconsum interviene sulla vicenda degli incentivi auto. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
5 Giugno 2024
Adiconsum ad Antenna Sud
Mercoledì 5 giugno 2024, Adiconsum interviene alla trasmissione "Mattina Sus" in onda su Antenna Sud, per parlare di incentivi e auto e di case green.   Per ascoltare l'intervista, clicca qui (dal min. 55)…
4 Giugno 2024
Adiconsum al Corriere della Sera
Martedì 4 giugno 2024, Adiconsum interviene sui biglietti regionali digitali di Trenitalia sul sito web del Corriere della Sera. Per leggere l'intervista, clicca qui…
3 Marzo 2024
Adiconsum a “Le 100 Radio & Tv – Made in Italy”
Sabato  2 marzo 2024, Adiconsum interviene alla rubrica “Dentro la notizia”, in onda su “Le 100 Radio & Tv-Made in Italy”, del circuito REASAT (Radiotelevisioni Europee Associate), per parlare della Campagna europea "Welcome Ukrainians Consumers"…
21 Febbraio 2024
Adiconsum al Giornale Radio
Martedì 20 febbraio 2024, alle ore 9.35, Adiconsum interviene alla trasmissione "120 minuti" in onsa su Giornale Radio FM per parlare di mobilità sostenibile, incentivo per ricarica elettrica domestica e "bonus trasporti" inserito nella Carta "Dedica…
Comunicato stampa 12 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
Comunicato stampa 20 Maggio 2025
Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia
Comunicato stampa 11 Aprile 2025
TRASPORTO AEREO: siglato storico accordo Ryanair-Fiavet, grazie ad Adiconsum
Comunicato stampa 11 Febbraio 2025
Mobilità sostenibile: ecco le tabelle dei costi di ricarica auto elettriche in pubblico di Gennaio 2025 dell’Osservatorio di Adiconsum e TariffEV
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
Nasce l’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV.
Comunicato stampa 13 Gennaio 2025
TRENI: basta ritardi! I pendolari non possono più subire
Comunicato stampa 7 Novembre 2024
MOBILITA’ SOSTENIBILE: Al via “SMUOVIAMOCI!”, la Campagna di 10 Associazioni Consumatori
Comunicato stampa 31 Ottobre 2024
Addio incentivi auto: Adiconsum chiede a Governo di riproporre Piano pluriennale incentivi per acquisto auto meno inquinanti
21 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Green Circle 2
13 Gennaio 2025

Iniziativa attiva

Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica
5 Novembre 2024

Iniziativa conclusa

SMUOVIAMOCI
5 Luglio 2024

Iniziativa conclusa

Campagna Sicurezza Stradale Estate 2024
1 Gennaio 2018

Iniziativa attiva

Autostrada Amica – Top Driver
iniziativa sportello veicoli elettrici
17 Maggio 2017

Iniziativa attiva

Sportello assistenza veicoli elettrici
7 Novembre 2014

Iniziativa attiva

Acquisto sicuro: più tutela sull’acquisto dell’auto usata
21 Febbraio 2014

Iniziativa conclusa

RC EASY
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.