Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.

Ultime notizie dell'Area tematica Trasporti e turismo

News
23 Giugno 2025
Animali in cabina: l’ENAC apre ai cani e gatti di taglia media e grande
L’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha approvato, con delibera del 12 maggio 2025, le nuove Linee guida per il trasporto degli animali da compagnia in cabina, introducendo la possibilità, su base volontaria da parte delle co…
News Progetti
19 Giugno 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Maggio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Maggio 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN MAGGIO 2025 (PUN 0,094 €/kWh) Ulteriori analisi e…
News
17 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
Agli italiani il trasporto su gomma piace. Lo ha rivelato una ricerca condotta da TRASPOL del Politecnico di Milano, dal titolo “10 anni di liberalizzazione del trasporto in autobus in Italia (2014–2024)”, presentata a Roma in occasione del decimo an…
12 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
FlixBus Italia compie 10 anni I consumatori preferiscono gli autobus per capillarità, digitalizzazione, sostenibilità e prezzi 12 giugno 2025. Il trasporto passeggeri su gomma, in Italia e in Europa, ha recuperato i livelli pre pandemia. Digitali…
News
11 Giugno 2025
Diritti dei passeggeri aerei: luci e ombre nella proposta di riforma approvata dal Consiglio Ministri Ue dei Trasporti
Proprio alla vigilia dell'avvio delle vacanze estive, che vedono una moltitudine di consumatori raggiungere le località per le ferie mediante il trasporto aereo, è arrivata la notizia della posizione del Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti sulla …
20 Maggio 2025
Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia
SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
News Progetti
14 Maggio 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
News
30 Aprile 2025
Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto
Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…
21 Febbraio 2024
Adiconsum al Giornale Radio
Martedì 20 febbraio 2024, alle ore 9.35, Adiconsum interviene alla trasmissione "120 minuti" in onsa su Giornale Radio FM per parlare di mobilità sostenibile, incentivo per ricarica elettrica domestica e "bonus trasporti" inserito nella Carta "Dedica…
16 Dicembre 2023
Adiconsum a Canale 21
Venerdì 15 dicembre 2023, Adiconsum partecipa al Telegiornale della sera di Canale 21 per un bilancio degli eventi, tra cui il nostro "Villaggio della Sostenibilità" e il progetto del MIMIT "Ricomincio da tRe" svoltisi il 12-13 e 14 dicembre al Museo…
14 Dicembre 2023
Adiconsum a Canale 21
Mercoledì 13 dicembre 2023, Adiconsum interviene al Tg di Canale 21 per Parlare del "Villaggio della Sostenibilità" promosso da Adiconsum e del progetto "Ricomincio da tRe" promosso dal MIMIT, svoltisi al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Po…
13 Dicembre 2023
Adiconsum a ITV Canale 19
Martedì 12 dicembre 2023, in occasione del lancio del "Villaggio della Sostenibilità" e del progetto "Ricomincio da tRe" del MIMIT, Adiconsum ha rilasciato delle interviste culminate nel servizio dell'emittente ITV Canale 19 nel Tg Campania Report. P…
20 Marzo 2023
Adiconsum/Centro Europeo Consumatori Italia alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”
Il Centro Europeo Consumatori Italia e Adiconsum saranno presenti, dal 24 al al 26 Marzo 2023, con un proprio stand a Milano a “Fa’ la cosa giusta! La Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili”, a testimonianza del nostro …
25 Febbraio 2023
Adiconsum a “Le 100 Radio – Made in Italy”
Sabato 25 febbraio 2023, Adiconsum interviene nella sezione Approfondimenti del circuito radiofonico "Le 100 Radio - Made in Italy" per parlare del divieto di produzione di auto a benzina e diesel deciso dall'Unione europea dal 2035. Per ascoltare l'…
21 Febbraio 2023
Adiconsum a Radio Cusano
Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 11.45, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione "Società Anno Zero" in onda su Radio Cusano, per parlare della nuova Direttiva europea sullo stop alla produzione di auto a benzina e diesel dal 2035. Per as…
14 Gennaio 2023
Caro Carburanti: Adiconsum intervistata da Repubblica
Venerdì 13 gennaio 2023, il presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi, è stato intervistato da Repubblica sull'incontro avuto con il Ministro Adolfo Urso sulla questione del caro carburante. Per l'intervista, clicca qui…
Comunicato stampa 31 Ottobre 2024
Addio incentivi auto: Adiconsum chiede a Governo di riproporre Piano pluriennale incentivi per acquisto auto meno inquinanti
Comunicato stampa 17 Giugno 2024
SOSTENIBILITÀ – Adiconsum: 13 proposte e un Manifesto per superare gli ostacoli dei consumatori emersi dal Sondaggio del progetto europeo “Green Circle”
Comunicato stampa 5 Giugno 2024
INCENTIVI AUTO: Adiconsum al Governo: renderli strutturali. No ai Click Day
Comunicato stampa 5 Giugno 2024
INCENTIVI AUTO – Adiconsum al Governo: Troppi consumatori rimasti senza sconto. Dirottare i fondi residui verso le auto elettriche. Incentivi siano strutturali. No ai Click Day
Comunicato stampa 23 Maggio 2024
CITROËN-Adiconsum chiede all’Azienda apertura di un Tavolo con le Associazioni Consumatori del CNCU
Comunicato stampa 13 Maggio 2024
SOSTENIBILITA’: Adiconsum pubblica il report con i risultati, analisi e commenti del sondaggio “Sei più GREEN di quello che pensi?” del progetto Green Circle. Ecco cosa ne pensano i consumatori italiani.
Comunicato stampa 5 Aprile 2024
Antitrust avvia procedimento cautelare c/ Ryanair per ostacolo vendita biglietti agenzie di viaggio
1 Gennaio 2011

Iniziativa conclusa

INFORMACON
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari