Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.

Ultime notizie dell'Area tematica Trasporti e turismo

News
17 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
Agli italiani il trasporto su gomma piace. Lo ha rivelato una ricerca condotta da TRASPOL del Politecnico di Milano, dal titolo “10 anni di liberalizzazione del trasporto in autobus in Italia (2014–2024)”, presentata a Roma in occasione del decimo an…
12 Giugno 2025
Adiconsum ai 10 anni di Flixbus Italia
FlixBus Italia compie 10 anni I consumatori preferiscono gli autobus per capillarità, digitalizzazione, sostenibilità e prezzi 12 giugno 2025. Il trasporto passeggeri su gomma, in Italia e in Europa, ha recuperato i livelli pre pandemia. Digitali…
News
11 Giugno 2025
Diritti dei passeggeri aerei: luci e ombre nella proposta di riforma approvata dal Consiglio Ministri Ue dei Trasporti
Proprio alla vigilia dell'avvio delle vacanze estive, che vedono una moltitudine di consumatori raggiungere le località per le ferie mediante il trasporto aereo, è arrivata la notizia della posizione del Consiglio dei Ministri UE dei Trasporti sulla …
20 Maggio 2025
Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: 29-31 maggio 2025-Bologna-Grand Tour Italia
SAVE THE DATE29-30-31 maggio 2025 VILLAGGIO DELLA SOSTENIBILITÀdi Adiconsum"SìAMO IL DOMANI "Bologna - Grand Tour Italia, Via Paolo Canali 8 19 maggio 2025 - Si avvicina l’apertura del “Villaggio della Sostenibilità” di Adiconsum, …
News Progetti
14 Maggio 2025
Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica
Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
News
30 Aprile 2025
Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto
Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…
News
22 Aprile 2025
Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!
Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
News
22 Aprile 2025
Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum
Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
14 Gennaio 2023
Caro Carburanti: Adiconsum intervistata da Repubblica
Venerdì 13 gennaio 2023, il presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi, è stato intervistato da Repubblica sull'incontro avuto con il Ministro Adolfo Urso sulla questione del caro carburante. Per l'intervista, clicca qui…
13 Gennaio 2023
Adiconsum a Rete Oro
Venerdì 13 gennaio 2023, dalle ore 20.30, Adiconsum interviene, nella persona del Presidente, Carlo De Masi, alla trasmissione "Non solo politica" in onda su Rete Oro, per parlare dei "Consumatori di fronte ai rincari". Per rivedere l'intervista, cli…
13 Gennaio 2023
CARO CARBURANTI: Adiconsum incontra il Ministro URSO
Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 13,00, Adiconsum, insieme ad altre Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, è stata convocata dal Ministro Urso per un incontro sulla vicenda del caro carburanti…
12 Gennaio 2023
CARO CARBURANTI: intervista di De Masi al Quotidiano nazionale
Sul giornale "Quotidiano nazionale" è stata pubblicata in data 11 gennaio 2023 l'intervista rilasciata dal presidente di Adiconsum nazionale, Carlo De Masi, sul tema del caro carburanti. Quotidiano_Nazionale_11gennaio2023  …
8 Luglio 2022
Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia accolgono Jon Worth
Venerdì 8 luglio 2022, Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia accolgono l'arrivo di Jon Worth alla stazione Termini.    …
7 Luglio 2022
Adiconsum a Radio Cusano
Giovedì 7 luglio 2022, dalle ore 11.10, Adiconsum interviene dalle ore 11.10, alla trasmissione "Una di famiglia", in onda su Radio Cusano per parlare della cerimonia di benvenuto che si svolgerà l'8 luglio alla stazione Termini a Roma per l'arrivo d…
7 Luglio 2022
Adiconsum a Radio Rai 1
Mercoledì 5 luglio 2022, dalle ore 00.30, Adiconsum interviene in diretta alla trasmissione “Tra poco in edicola” su Rai Radio 1 per parlare dello sciopero dei taxi.   Per ascoltare l'intervista, clicca qui (dal minuto 00.30)…
21 Giugno 2022
Adiconsum a Mattino 5
Martedì 21 giugno 2022, Adiconsum partecipa in diretta alla trasmissione "Mattino 5 News" in onda su Canale 5, per parlare del caro carburanti. Per ascoltare l'intervista, clicca qui…
Comunicato stampa 5 Aprile 2024
Antitrust avvia procedimento cautelare c/ Ryanair per ostacolo vendita biglietti agenzie di viaggio
Comunicati Stampa Adiconsum
Comunicato stampa 5 Aprile 2024
Antitrust avvia procedimento cautelare c/ Ryanair per ostacolo a vendita biglietti tramite agenzie di viaggio
Comunicato stampa 21 Marzo 2024
Prima udienza causa Fiavet c/ Ryanair
Comunicato stampa 1 Marzo 2024
TRENITALIA: La marcia indietro di Trenitalia sulle nuove regole per il trasporto dei bagagli è un atto doveroso
Comunicato stampa 19 Febbraio 2024
Auto elettriche: l’incentivo di Arera per la ricarica domestica è marginale
Comunicato stampa 29 Agosto 2023
PREZZI: Adiconsum: Serve Tavolo per riforme strutturali e Mr. Prezzi nelle province per combattere speculazioni
Comunicato stampa 1 Giugno 2023
MADE IN ITALY: Apprezzamento di Adiconsum del DDL. Pronti per sinergica collaborazione con MIMIT
Comunicato stampa 2 Febbraio 2023
Adiconsum e le Associazioni del CNCU firmano Protocollo d’Intesa con Ferrovie dello Stato
Le aree tematiche Adiconsum

Aree tematiche

Trasporti e turismo

Adiconsum è fortemente impegnata sull’intero territorio nazionale per assistere i consumatori in tutte le problematiche di consumo relative al settore trasporto (aereo, ferroviario, su gomme, ecc.). 
Presente ai Tavoli istituzionali per affrontare in maniera sistematica l’evoluzione del settore, Adiconsum, porta la “voce” dei consumatori al fine di rappresentarne le specifiche esigenze, ponendole come centrali rispetto ad ogni decisone da assumere.
Il sito consente di essere informati rispetto ai diritti dei passeggeri nell’ambito delle varie tipologie di trasporti, di poter contattare gli esperti Adiconsum per ricevere consulenza legale ed assistenza nella gestione reclami, ma anche di partecipare attivamente a tutte le iniziative in corso.Il settore turistico nel suo insieme costituisce una delle voci più importanti del bilancio nazionale, ed è una realtà con la quale de cine di milioni di cittadini italiani e stranieri si incontrano.
Questo ha comportato purtroppo un aumento delle controversie che generalmente riguardano gli squilibri fra quanto pagato e i servizi goduti, i bagagli danneggiati o smarriti, i furti nelle strutture, il soggiorno, le escursioni, ecc.Adiconsum è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale per ricevere i reclami e aiutare il consumatore per la positiva composizione delle controversie.

0%

Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

Accetta tutto Accetta solo i necessari