Assegnati gli alberi agli utenti più attivi sui social nella campagna di comunicazione del progetto “Le Buone Azioni – la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” realizzato in collaborazione con UniCredit, nell’ambito di Noi&UniCredit*.
La Foresta di Adiconsum
Adiconsum, da sempre attiva sui temi della tutela dell’ambiente e del consumo sostenibile, ha voluto compiere un passo concreto nella direzione della salvaguardia del pianeta, creando una propria foresta, in collaborazione con Treedom il sito che permette di piantare alberi a distanza e seguirne online la storia.
Grazie al progetto “Le Buone Azioni – la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” la foresta di #Adiconsum, composta da limoni, banani, mangrovie bianche, calliandre, leucene, alberi del cacao e del caffè, piantati in Cameroon, Honduras, Kenya e Madagascar, si è arricchita di 3 nuovi alberi che sono stati assegnati ai consumatori che si sono dimostrati più attivi nel diffondere, tramite i canali social, i materiali info-educativi realizzati nell’ambito dell’iniziativa.
A vincere un albero sono stati:
- Maria Silvana
- Chiara
- Daniele
che ringraziamo per aver dato il loro contributo a fare scoprire qualcosa in più sulla finanza sostenibile ad altri consumatori.
Il progetto “Le Buone Azioni – la finanza sostenibile spiegata ai consumatori”
L’iniziativa ha inteso approfondire la conoscenza dei cittadini-consumatori in tema di strumenti di investimento e finanziamento green, accrescere la consapevolezza del loro valore in termini di miglioramento della qualità della vita e di benessere per la collettività e l’ambiente e fornire indicazioni per poter compiere scelte più consapevoli. Disporre di un’educazione finanziaria di base su queste tematiche può aiutare anche il piccolo-medio risparmiatore a valutare l’opportunità di diversificare i propri investimenti, aggiungendo al proprio portafoglio strumenti finanziari che favoriscano l’innovazione energetica e sostengano la realizzazione di iniziative ad alto impatto sociale: un modo per ottenere – oltre al ritorno sull’investimento – un effetto positivo per tutta la comunità. Inoltre, una maggiore conoscenza delle opportunità offerte dalla finanza sostenibile consente di valutare forme di finanziamento green, ovvero prestiti e mutui concessi a fronte dell’acquisto di beni/servizi o la realizzazione di investimenti che abbiano un impatto positivo sull’ambiente, spesso offerti a condizioni più vantaggiose rispetto agli altri finanziamenti.
Attraverso “Le Buone azioni – la finanza sostenibile spiegata ai consumatori” aiutiamo il cittadino ad essere un protagonista del cambiamento e contribuire attivamente nel realizzare un mondo migliore: più verde e più solidale.
Per saperne di più sul progetto, clicca qui*
Programma di partnershiptra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale, tra le quali Adiconsum, attivo dal 2005