Sono già 216 i siti abusivi oscurati dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) dal 2023. Solo da inizio anno, l’Autorità di vigilanza ha segnalato ben 32 siti web che prestano abusivamente servizi assicurativi. Vediamo quali sono gli ultimi e cosa fare per non incappare nelle truffe.
Gli ultimi siti web oscurati
IVASS ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata abusivamente dai seguenti 4 siti:
- www.glabmilano-online.com e glabmilano-online.com
- duzzleonline.com
- www.convenzionesmi.it e convenzionesmi.it
- www.lionellosrl.com e lionellosrl.com .
Cosa fare prima di stipulare una polizza assicurativa
Prima di stipulare una polizza, consultare sul sito dell’IVASS:
- gli elenchi generali e gli elenchi specifici per la r. c. auto e la r.c. natanti delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia
- il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea.
- IMPORTANTE: è necessario adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via Internet, telefono o messaggistica veloce (ad esempio, WhatsApp), soprattutto se relative a polizze r.c. auto di durata temporanea.
Dove trovare gli ordini di cessazione
Clicca qui per conoscere gli ordini di cessazione dell’attività di intermediazione emessi dall’IVASS.
Cosa fare in caso di dubbi
I consumatori possono chiedere chiarimenti ed informazioni al Contact Center Consumatori al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì h. 8.30 – 14.30.