Caro
vincitore… inizia così la mail visualizzata
come “Sony iPremio”, proveniente
dall’indirizzo ipremio16@gmail.com e firmata da un
fantomatico Ing. Atwood Grant, coordinatore
del Programma Sony Charity Donation,
pervenuta a molti consumatori. La mail, rivolta all’ipotetico vincitore,
sottolinea come egli debba ritenersi fortunato per essere stato estratto tra i
primi 5 vincitori del premio di 1.905.555
euro!
Data l’importanza della somma, molti consumatori si
sono rivolti alle sedi territoriali Adiconsum, in particolare a quella di
Padova, la quale si è subito attivata contattando direttamente Sony, la quale
si è dichiarata totalmente estranea a tali fatti.
Il consiglio è quello naturalmente di non
rispondere alla mail e di cestinarla. Del resto, oltre ad avere la prova che la
mail non è partita dalla Sony, ci sono altri elementi che ci indicano che si
tratta di una mail-truffa:
·
la cifra esorbitante del premio, ma quale azienda metterebbe in palio una somma
del genere e a che pro? La lettera parla di un programma “carità” varato per
sostenere le persone nel mondo vittime della crisi finanziaria. Se anche fosse
vero, non è sicuramente né logico né equo selezionare le persone in base ai
loro numeri di cellulare!
·
la presenza di innumerevoli errori di ortografia e
di sintassi
·
la presenza di notizie false come quella dell’esistenza di una Commissione Europa Lotteria 2016.
Inoltre per smascherare una truffa ricordatevi di:
·
non cliccare sui link presenti nella mail
·
di verificare l’autenticità della richiesta,
contattando l’azienda ai numeri riportati sul sito web.