Novità per le auto elettriche e per le stazioni di ricarica dal 20 marzo 2021. In tutta l’Unione europea da tale data è obbligatorio apporre su tutti i veicoli elettrici e alle stazioni di ricarica l’etichetta conforme allo standard adottato dal CEN, il Comitato Europeo di normazione, definita dalla norma EN 17186. Vediamo di che si tratta.
Che tipo di indicazioni dà la nuova etichetta
La norma EN 17186:2019 è stata messa a punto per semplificare le informazioni che i consumatori proprietari di veicoli elettrici ricevono riguardo alle stazioni di ricarica, ai cavi assemblati e ai loro veicoli e riguarda la modalità di alimentazione della macchina. L’etichetta che ne è derivata è valida in tutta l’Unione europea e consiste in un esagono bianco o nero con la lettera C all’interno.
Etichetta con esagono bianco
L’etichetta con l’esagono bianco indica che il veicolo ha un’alimentazione con una presa di corrente.
Etichetta con esagono nero
L’etichetta con l’esagono nero indica che l’alimentazione della vettura è basata su connettori e prese del veicolo.
Dove vengono apposte le etichette
Le etichette sono esposte sulle stazioni di ricarica, sui veicoli, nei concessionari di veicoli elettrici e sui manuali per i consumatori.