Sono nulle le
multe elevate con autovelox di tipo Scout Speed se la presenza dell’apparecchio
di controllo elettronico della velocità, montato sull’auto della polizia in
movimento, non è presegnalata da appositi cartelli stradali che avvisano gli
automobilisti del rilevamento automatico delle infrazioni.
Lo chiarisce il
tribunale di Firenze con una recente sentenza che fa riferimento a quanto
stabilito dal Codice della strada: “gli autovelox devono essere preventivamente
segnalati e ben visibili”. Questo perché non
potendo la polizia contestare immediatamente la multa non viene consentito agli automobilisti il diritto di difesa.