Nonostante il commissariamento e la sospensione temporanea dalle negoziazioni dei titoli di Banca Carige in Borsa decisa dalla Consob, al momento non sussistono particolari preoccupazioni per i clienti e i risparmiatori dell’istituto di credito. Anche per la BCE (Banca Centrale europea), ad oggi non vi sono i presupposti per un ulteriore peggioramento della situazione della banca in quanto Carige rispetta i requisiti di patrimonializzazione richiesti.
Inoltre, Banca Carige aderisce al Fondo Interbancario Tutela Depositi (FITD) che garantisce un limite di copertura pari a 100.000 euro per depositante.
La tutela del FITD si applica a:
- depositi in conto corrente
- depositi vincolati (conti di deposito)
- certificati di deposito
- libretti di risparmio
- assegni circolari.
Adiconsum ha comunque chiesto a Governo e ai Commissari nominati di vigilare per il prosieguo virtuoso del rilancio dell’istituto e di aprire un tavolo per cecare soluzioni condivise.
In caso di dubbi, invitiamo i consumatori a rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum.