Saranno in vigore dal 1° aprile fino al 30 giugno 2012
Il tasso di usura rappresenta il tasso di interesse massimo che gli istituti di credito o gli intermediari finanziari possono applicare alle seguenti operazioni creditizie:
• aperture di credito in conto corrente;
• crediti personali (prestiti);
• accensione mutui;
• crediti finalizzati all’acquisto rateale (credito al consumo);
• credito revolving e con utilizzo di carte di credito,
• operazioni di leasing;
• prestiti contro cessione del quinto dello stipendio;
• altri finanziamenti a breve e a medio/lungo termine.
Questi tassi soglia sono calcolati ogni tre mesi dalla Banca d’Italia ed il loro valore varia a seconda del prodotto finanziario considerato.
L’erogante che offre finanziamenti con tassi superiori a quello soglia calcolato sul tasso medio rilevato dalla Ba
nca d’Italia è passibile di denuncia per il reato di usura.
Si ricorda che il riferimento del tasso specificato deve essere quello in vigore all’atto della sottoscrizione del contratto.
Ecco di seguito i tassi usura in vigore dal 1° aprile al 30 giugno 2012: TASSI USURA