Novità sulla vicenda che vede coinvolti i tanti
risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza. Lo scorso dicembre, infatti, la
Consob, l’organismo di vigilanza dei mercati finanziari, ha inflitto 300.000
euro di multa alla società Kpmg, contestandogli la revisione del bilancio 2015
della Banca popolare di Vicenza (BpVi). La Consob ha rilevato irregolarità inerenti
la valutazione delle attività finanziarie disponibili, la valutazione dei
crediti verso la clientela e le operazioni di finanziamento ai soci che
compravano azioni .
Questa sanzione è il riconoscimento di quanto
Adiconsum Veneto sostiene da tempo e cioè che una parte non trascurabile del
disastro delle banche, sia BpVi che Veneto Banca, è dovuto a controlli non rigorosi da parte
dei soggetti deputati alla trasparenza e alle verifiche contabili. Adiconsum si
augura che, presto, qualcosa di simile avvenga anche nei confronti della
PricewaterhouseCoopers, società di revisione di Veneto Banca.
Per questo motivo, Adiconsum Veneto/Vicenza hanno
indetto un nuovo incontro con i risparmiatori, il primo del 2018, per
raccogliere le adesioni per attivare le procedure legali contro Kpmg per poter
recuperare i propri risparmi. Un’adesione significativa permetterebbe di
abbattere sensibilmente le spese del giudizio.
L’incontro è previsto per:
Martedì 16 gennaio 2018 alle ore
15.00
Vicenza, Via Carducci 23
presso la sede Cisl
tel. 0444 228731 – 0444 228711
Si ricorda che i tempi per la predisposizione delle
istanze di riconoscimento del credito da inoltrare ai commissari liquidatori
delle banche venete, per conseguire l’ammissione allo stato passivo, sono
stringenti, a pena di decadenza.