Secondo
lo studio di un team di
ricercatori statunitensi dell’Università del Maryland e della Johns Hopkins
Bloomberg School of Public Health, le madri di bambini in sovrappeso tendono ad
essere soddisfatte del peso del proprio figlio, e sono poco accurate ed obiettive
nel valutarlo. Al contrario, le madri di bimbi sottopeso valutano con più
realismo e precisione il peso del proprio figlio, ma dimostrano anche maggiore
insoddisfazione a riguardo.
Lo studio è
stato condotto su 281 madri, i cui bambini avevano un’età compresa fra 12 e 32
mesi. Madri e bambini sono stati pesati e misurati, e si è così riscontrato,
innanzitutto, che il 9% dei bambini coinvolti era sottopeso (<15° percentile
altezza per peso); il 62% era normopeso (15°-85° percentile); il 29% era
sovrappeso (>85° percentile). Il 72% delle madri era sovrappeso od obesa.
Quindi alle
mamme sono statisomministrati dei questionari,
con domande che miravano ad evidenziare come esse percepissero la corporatura
del proprio bambino, nonché il loro grado di soddisfazione rispetto ad essa. In
particolare, l’accuratezza della valutazione è stata determinata grazie alla
domanda “Quale immagine sembra più simile a suo figlio?”, alla quale bisognava
rispondere scegliendo una figura da una scala di 7 silhouette (corrispondenti ad
incrementi progressivi di 16 punti percentili altezza per peso); la
soddisfazione è stata invece determinata attraverso la domanda “A quale
immagine vorrebbe che suo figlio somigliasse?”, alla quale bisognava rispondere
scegliendo di nuovo una figura dalla stessa scala di 7 silhouette (la scelta
della stessa silhouette usata per la risposta alla prima domanda avrebbe
indicato, ovviamente, il massimo grado di soddisfazione).
Quasi due
mamme su tre, rispondendo alla prima domanda, hanno scelto una silhouette non
perfettamente corrispondente al percentile altezza per peso del proprio figlio.
È stato anche rilevato che la precisione era maggiore da parte delle madri di
bambini sottopeso (oltre l’80%), mentre il 60% delle madri di bambini normopeso
e il 94% delle madri di bambini sovrappeso “vedevano” il proprio figlio più
magro di come era in realtà.
Per quanto
riguarda la seconda parte del questionario, soltanto il 33% delle mamme di
bimbi sottopeso ha mostrato soddisfazione in merito alla corporatura del proprio
figlio (il restante 67% ha scelto silhouette corrispondenti a valori percentili
più elevati), contro i 72% delle mamme di bimbi normopeso e l’82% di quelle di
bimbi sovrappeso.
Variabili
come età sesso o razza del bambino, così come età, stato civile, grado di
istruzione e condizione socio-economica della madre non sembrano aver
influenzato le risposte.