Il
progetto BioBreed-H2O
è un progetto finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e
Forestali (MIPAAF), realizzato dal Consiglio per la ricerca in agricoltura e
l’analisi in economia agraria (CREA), principale ente di ricerca italiano dedicato
al settore agroalimentare, compreso quello ittico.
L’obiettivo del progetto è
quello di sostenere la promozione e lo sviluppo della filiera dell’acquacoltura
biologica nazionale, anche con l’aiuto del mondo della ricerca e delle
associazioni di rappresentanza della produzione, dei consumatori e
dell’ambiente. In tale prospettiva, il progetto vuole offrire un’occasione di
approfondimento delle politiche di sviluppo dell’acquacoltura, sulla base di
criteri di sostenibilità, controllo degli impatti ambientali, benessere animale
e tutela della salute dei consumatori, anche al fine di correggere l’immagine
pubblica che spesso accosta l’acquacoltura all’inquinamento ed all’abuso delle
risorse naturali, attraverso la valorizzazione di modelli produttivi
sostenibili. A tal fine, il
progetto prevede la creazione di una piattaforma web per promuovere i prodotti
dell’acquacoltura italiana.
Nel dettaglio, il progetto prevede un’analisi dello scenario nazionale, comunitario ed
internazionale del settore dell’acquacoltura biologica, e degli elementi di
debolezza che rallentano la riduzione del comparto.
Nel progetto sono state
coinvolte, tramite la sottoposizione di un questionario, le aziende di
acquacoltura bio per conoscere lo stato delle produzioni, e le aziende di
trasformazione bio per conoscere la tipologia, l’origine e la destinazione del
prodotto trasformato (consumatori o distribuzione). Il progetto prevede anche
il coinvolgimento delle maggiori aziende della GDO e di settore per svolgere
un’indagine sulla loro politica di commercializzazione di prodotti bio e la
loro partecipazione a tavoli tecnici per lo sviluppo della filiera dei prodotti
biologici.
Per quanto riguarda i consumatori, è possibile partecipare alla
compilazione di un questionario il cui scopo, oltre alla raccolta delle informazioni sul consumo in Italia di
prodotti di acquacoltura biologica, è quello di conoscere le abitudini e le
esigenze dei consumatori in questo specifico settore alimentare emergente.