Ha violato gli artt. 24 e 25 del Codice del Consumo (D. lgs. 206/2005) e per questo l’Antitrust l’ha multata con una pesante sanzione di 1.000.000 di euro. Stiamo parlando della compagnia aerea, italiana, Blue Panorama Airlines.
In fase di prenotazione, infatti, a seguito della non corretta registrazione del nominativo del passeggero o dell’omissione dell’eventuale secondo/terzo nome o cognome o per mancanza o trasposizione di alcune lettere, il vettore faceva pagare in un primo tempo un nuovo biglietto per usufruire del servizio già acquistato e successivamente una tassa di 50 euro per tratta.
La compagnia non forniva alcuna informazione sulle conseguenze di una incompleta trascrizione del nominativo e il consumatore veniva a conoscenza della penale solo in aeroporto a ridosso della partenza del volo e dietro lo spauracchio del mancato imbarco, se non l’avesse pagata.
La condotta tenuta dalla Compagnia è stata ritenuta dall’Antitrust aggressiva aggravata dal ricorso a coercizione e indebito condizionamento nei confronti dei consumatori. Data poi l’ampia diffusione di tale comportamento che ha colpito miglia di consumatori, l’Antitrust ha ritenuto di dover comminare una sanzione di 1.000.000 di euro.