Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Bollette telefoniche di TIM: Adiconsum dice NO all’indicizzazione delle tariffe

Bollette telefoniche di TIM: Adiconsum dice NO all’indicizzazione delle tariffe

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Risale allo scorso mese di febbraio l’allarme da noi lanciato sui nuovi piani tariffari indicizzati all’inflazione che le aziende telefoniche stavano predisponendo in virtù proprio di tale aumento. Tali piani prevedevano l’adeguamento dell’inflazione solo al rialzo ed in misura maggiorata di una quota percentuale fissa (c.d. mark-up). Come Adiconsum, insieme ad altre Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge, facenti parte del CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti), ci attivavamo subito inviando una lettera alle aziende di telefonia (Tim Wind Tre, Vodafone Italia e Fastweb), chiedendo, a loro e al Governo, l’apertura di un Tavolo per la ricerca di soluzioni condivise a tutela degli utenti. Ecco che cosa è successo.

Lintervento di AGCOM

I nuovi piani tariffari così rimodulati, oltre a far registrare la decisa e immediata opposizione di Adiconsum e delle altre Associazioni, accendeva un dibattito che poneva in evidenza la necessità di una regolamentazione.

Lo scorso aprile, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni pubblicava una Delibera con alcune importanti riflessioni e principi cardine sulle tutele necessarie in tema di contratti indicizzati, avviando una consultazione sulla disciplina di queste fattispecie a cui anche Adiconsum ha portato le proprie considerazioni.

La delibera in consultazione riporta:

  • la necessità del consenso del consumatore per la trasformazione dei contratti da non indicizzati a indicizzati, nonché la possibilità di garantire agli utenti la facoltà di cambiare offerta in caso di aumenti oltre una ragionevole soglia
  • l’applicazione del c.d. mark-up e l’indicizzazione dei prezzi al solo rialzo e non al ribasso una pratica non consona.

Il comportamento di TIM

In questo contesto, il 20 luglio scorso, Telecom Italia SpA diramava una comunicazione del tutto contraria ai criteri cardine individuati dall’AGCOM, concedendo solamente la possibilità di recedere dai contratti entro il 30 settembre prossimo.

Le richieste di Adiconsum

Adiconsum, insieme ad altre Associazioni, ha inviato una lettera indirizzata ad AGCOM, AGCM, MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY E alla stessa TELECOM ITALIA chiedendo di intervenire con urgenza, per le rispettive competenze e facoltà, per annullare, sospendere, inibire e comunque sterilizzare ogni azione di indicizzazione dei contratti.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%