Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • BOLLO AUTO: ACI SANZIONATA PER COMMISSIONI CHIESTE SU PAGAMENTI CON BANCOMAT

BOLLO AUTO: ACI SANZIONATA PER COMMISSIONI CHIESTE SU PAGAMENTI CON BANCOMAT

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Antitrust ha posto la parola “fine” ad una
vessazione nei confronti dei consumatori e degli automobilisti in particolare.
Stiamo parlando di quella perpetrata dall’ACI, Automobile Club d’Italia, a danno
di coloro che volevano pagare il bollo auto con bancomat o carta di credito
presso le delegazioni ACI o tramite il suo sito internet.

L’automobilista che voleva pagare il bollo auto
presso una delegazione ACI aveva due possibilità:

·     
pagare in
contanti

·     
pagare con
bancomat/carta di credito, ma a questo punto si vedeva addebitare, oltre al
costo fisso di 1,87 euro, più una commissione pari a 0,20 euro.

L’automobilista che voleva pagare il bollo auto
attraverso il sito internet dell’ACI si vedeva addebitare:

·     
oltre ai costi
fissi, una commissione aggiuntiva calcolata nella misura dell’1,2% sull’importo
totale del bollo.

 

L’art. 62 del Codice del Consumo sancisce
il divieto assoluto di imporre spese aggiuntive ai consumatori per l’utilizzo
di determinati strumenti di pagamento, come carte di credito o bancomat.

In virtù della violazione di tale
articolo, l’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato ha sanzionato
l’Automobile Club d’Italia e la sua controllata Aci Informatica S.p.A al
pagamento della sanzione amministrativa di 3 milioni di euro.

L’articolo 62 è una delle vittorie
ottenute in questi anni dai consumatori, ma purtroppo la pratica
dell’applicazione di commissioni aggiuntive quando si paga con carta di credito
è dura da estirpare. Recentemente l’Autorità ha sanzionato di nuovo due
compagnie aeree che applicavano commissioni ai consumatori che prenotavano il
volo con carta di credito e in precedenza anche alcune agenzie di viaggio
online.

La pratica delle commissioni aggiuntive
in caso di pagamento con carta di credito è anche sotto la lente del Centro
Europeo Consumatori Italia, insieme alla rete ECC-Net di informazione e
assistenza nel consumo transfrontaliero istituita dalla Commissione europea in
tutti gli Stati membri, a fronte delle numerose segnalazioni ricevute dai
consumatori per prenotazioni online (volo, albergo, noleggio auto, ecc.).

 

IMPORTANTE: In caso di addebito di commissioni aggiuntive, non esitare a segnalare
l’accaduto alle sedi Adiconsum
(se sei un iscritto ad Adiconsum puoi chiamare il Numero Verde 800 89 41 91,
oppure puoi iscriverti online a soli 5 euro dalla sezione Iscriviti o tramite l’App
Adiconsum
Reclami 2.0
” o chiamando il Numero Verde).



      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%