Il 31 gennaio è in pagamento il bollo auto scaduto a dicembre 2019. Il bollo auto è una tassa di possesso e va pagata anche se la macchina è ferma (in strada, in garage) e non circola.
Che cosa serve per il pagamento
Occorre avere a portata di mano i dati della macchina, in primis la targa.
Dove pagarlo?
La scelta spazia tra sportelli fisici e online venendo incontro a tutte le esigenze dei consumatori.
Tra gli sportelli fisici ricordiamo:
- gli uffici postali
- gli uffici territoriali dell’ACI
- punti vendita SISAL, Lottomatica e Banca 5
- agenzie di pratiche auto abilitate.
Tra gli sportelli online ricordiamo la possibilità di pagare attraverso:
- l’home banking della propria banca o di Poste italiane
- gli sportelli ATM delle banche/poste
- il sito della Regione o l’eventuale app della stessa
- il sito dell’ACI
- app EasyPol
CONSIGLI ADICONSUM: Cosa fare prima di pagare
- Verificate le modalità di pagamento accettate presso lo sportello fisico o online: contanti, bancomat carta di credito, carte prepagate, bonifici
- Verificate il costo delle commissioni applicate dai vari sportelli.
Per conoscere l’importo da pagare, clicca qui
IMPORTANTE: Le famiglie che hanno bisogno di supporto possono rivolgersi anche ai servizi messi a disposizione dal progetto Nessuno E-scluso che comprendono una chat online attiva sul sito Adiconsum dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30 e una serie di sportelli Adiconsum presso cui recarti per chiedere assistenza informatica. Clicca qui per la lista degli sportelli.