Ad ottobre, ci saranno importanti novità per i bonifici istantanei. Dopo l’obbligo di ricezione dei pagamenti istantanei e l’equiparazione delle commissioni a quelli ordinari introdotto il 9 gennaio scorso, il Regolamento UE 886/2024 contiene altre disposizioni che vanno rispettate. Vediamo quali.
Le novità dei bonifici istantanei
Ecco le novità previste per ottobre:
- zero costi aggiuntivi per l’invio
- obbligo da parte dei PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento, quali banche, Poste, ecc.) della verifica dell’IBAN (gratuita) ossia della corrispondenza con i dati del beneficiario, prima di autorizzare la transazione. Ciò per evitare il rischio di frodi
- obbligo per le banche dell’area SEPA di inviare bonifici istantanei per tutti i conti di pagamento indifferentemente dal tipo di canale utilizzato (telefono, pc, ecc.) e dalla tipologia di bonifico (ricorrente, fiscale, ecc.).
Da quando
- Le novità entreranno in vigore dal 9 ottobre 2025.
Dove
- Le nuove disposizioni valgono solo per i Paesi dell’Eurozona.