Dalle ore 10 del 28 gennaio 2019 sarà attivo il servizio online per richiedere il bonus asilo nido 2019.
Ecco tutto quello che devi sapere prima di fare la richiesta.
Cos’è il bonus asilo nido?
Si tratta di un’agevolazione per il pagamento delle rette di asili nido pubblici/privati e in favore di quei bambini di età inferiore a 3 anni che, a causa di gravi patologie croniche, non possono frequentare gli asili nido.
A quanto ammonta l’agevolazione
- La Legge di Bilancio 2019 ha elevato l’importo del buono da 1.000 a 1.500 euro annui (136,37 euro per 11 mensilità).
Documenti da presentare
Possono accedere al bonus, i genitori di bambini nati, affidati o adottati dal 1° gennaio 2016.
I documenti da presentare sono:
- la documentazione relativa al pagamento del primo mese di retta. Nel caso degli asili nido pubblici che prevedono il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza, sarà sufficiente presentare la documentazione da cui risulti l’iscrizione.
- la certificazione, rilasciata dal pediatra, che attesti l’impossibilità di frequentare l’asilo nido a causa di una grave patologia cronica.
Come fare la domanda
- Utilizzando il sito dell’INPS
- Chiamando il Contact center:
- 803 164 (gratuito da rete fissa)
- 06 164 164 (da rete mobile)
- Rivolgendosi al patronato e agli intermediari abilitati.
Precisazioni
- Il contributo mensile non può superare la spesa sostenuta per il pagamento della retta.
Per maggiori informazioni, leggi la scheda