Mancata erogazione del bonus bebé se l’ISEE non è in corso di validità. Va presentato entro il 31 dicembre 2020.
Il bonus bebé, detto anche assegno di natalità, è un incentivo che permette alle famiglie di alleggerire le spese sostenute durante il primo anno di vita del bambino.
Come funziona
L’assegno viene corrisposto mensilmente fino al compimento primo anno di età o primo anno di ingresso nel nuovo nucleo familiare nel caso di adozioni o affidamenti.
Quando presentare la domanda
La richiesta per ottenere il bonus deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dall’ingresso nel nuovo nucleo familiare. Se presentata dopo, l’assegno verrà corrisposto a partire dal mese di presentazione della domanda
Requisiti per presentare la domanda
- Essere residenti in Italia
- Convivere con il figlio.
A chi presentare la domanda
La domanda può essere presentata utilizzando varie modalità:
- on line attraverso il servizio dedicato dell’INPS
- tramite contact center dell’Inps
- attraverso enti di Patronato e intermediari accreditati dall’INPS.
L’ISEE: tetto e durata
- Non c’è un tetto ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) nel senso che anche le famiglie con un tetto superiore ai 40.000 euro possono richiederlo. Naturalmente l’assegno sarà commisurato a quello che risulta dall’Indicatore.
- L’ISEE in corso di validità è requisito necessario per l’accoglimento della domanda nel primo anno e per la prosecuzione dell’erogazione del beneficio negli anni successivi.
- Per chi ha richiesto il bonus bebé nel 2019 e che ha ancora diritto all’assegno deve presentare la DSU necessaria al rilascio dell’ISEE 2020 entro il 31 dicembre 2020, pena la sospensione del beneficio, ma anche la decadenza della domanda presentata negli anni precedenti e l’impossibilità di presentare una nuova domanda nel 2021.
Importo del bonus
Per scoprirlo, clicca qui
Bonus bebé per più figli
A partire dal secondo figlio, sarà possibile accedere ad un assegno maggiorato del 20%. Deve essere rispettato il requisito della convivenza con il genitore richiedente il bonus.
Chi eroga il bonus
Sono versati dall’INPS ogni mese per dodici mensilità.