L’assegno di natalità (bonus bebè) può essere richiesto per tutti i bambini nati/adottati/affidati dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, fino al compimento di 1 anno di età.
Tempi di presentazione della domanda
La richiesta del bonus bebè deve essere inviata entro 90 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del bambino adottato/affidato nel nucleo familiare.
Per i nati dal 1° gennaio 2019 al 15 marzo 2019, la domanda deve essere presentata entro il 13 giugno 2019 se non si vogliono perdere le mensilità arretrate. In caso contrario la domanda potrà essere inviata anche successivamente, ma l’assegno decorrerà dalla data di presentazione della domanda.
Modalità di trasmissione della domanda
La domanda deve essere inviata per via telematica mediante:
- la funzione “gestione allegati” del sito Inps
- la propria pec alla pec dello sportello Inps territoriale
- una mail ordinaria alla casella istituzionale “Ammortizzatori sociali” dell’Inps territoriale con allegata copia del documento di identità in corso di validità del richiedente
oppure
- consegnata a mano o spedita in originale alla struttura territoriale Inps, con allegata copia del documento di identità in corso di validità del richiedente.
La domanda deve essere corredata anche del modello SR 163 (Richiesta di pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito) che si trova nella sezione “ Tutti i Moduli del sito Inps, tranne nel caso in cui sia stato già presentato all’Istituto per altre prestazioni.
Chi può richiedere il bonus bebè
Il richiedente (genitore/affidatario/tutore) deve possedere i seguenti requisiti:
- ISEE non superiore a 25.000. è necessario presentare una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) contenente nel riquadro A anche i dati del bambino (ISEE minorenni)
- Residenza in Italia
- Convivenza con il minore
- Cittadinanza italiana o comunitaria.
Importo dell’assegno
Dipende dall’ISEE minorenni:
- per ISEE non superiore a 25.000 euro/anno, l’importo è di 80 euro/mese, per un totale di 960 euro/anno.
- in caso di secondo figlio o successivi, l’importo è maggiorato del 20%; pertanto, l’importo mensile è di 96 euro per un totale annuo di 1.152 euro
- in caso di ISEE minorenni inferiore a 7.000 euro/annui, l’importo è di 160 euro al mese per un totale di 1.920 euro annui
- nel caso di maggiorazione per il secondo figlio e successivi, l’importo è di 192 euro al mese per un totale annuo di 2.304 euro.
Modalità di pagamento del bonus bebè
Il pagamento è a cura dell’Inps, secondo le modalità indicate dal richiedente nel Modello SR163 (bonifico, ecc.).
Durata dell’erogazione dell’assegno
- 1 anno
Per saperne di più, clicca qui