Dalle ore 12.00 del 19 ottobre 2023, è in funzione la piattaforma gestita da Invitalia per richiedere il bonus per l’avvenuta installazione delle colonnine di ricarica delle auto elettriche sia come cittadino singolo sia come condominio. A quanto ammonta e cosa fare per richiederlo.
Che cos’è il bonus colonnine elettriche
- È un incentivo erogato nei confronti di quei cittadini-consumatori privati e condomini che hanno acquistato e installato degli impianti di ricarica per le auto elettriche.
A quanto ammonta il bonus
- Il bonus è pari all’80% della spesa sostenuta per l’acquisto e la posa dell’infrastruttura di ricarica. Il tetto massimo è di 1.500 euro per i privati e fino a 8.000 euro per i condomini.
A quanto ammontano le risorse stanziate
- In tutto si tratta di 80 milioni di euro: 40 milioni per il 2022 e 40 per il 2023.
Chi può richiedere il bonus
- I cittadini residenti in Italia.
Quando si può presentare la domanda per ottenere il bonus
- Dalle ore 12.00 del 19 ottobre 2023 è in funzione la piattaforma online gestita da Invitalia, peer presentare la DOMANDA per richiedere il bonus. L’ultimo giorno utile per presentare la domanda è alle ore 12.00 del 2 novembre 2023.
IMPORTANTE: queste date valgono solo per coloro che hanno acquistato e installato le colonnine nel periodo 4 ottobre-31 dicembre 2022. Il Ministero non ha ancora reso note le date per gli impianti acquistati e posti in opera nel 2023.
Che cosa serve
L’accesso alla piattaforma per ottenere il bonus avviene sempre attraverso una delle solite modalità:
- SPID
- CIE
- CNS.
Una volta entrati, bisogna compilare la domanda online in ogni sua parte. Il perfezionamento della domanda richiede il possesso di una pec (indirizzo di posta elettronica certificata).