• |
  • News
  • |
  • Calcio: Dazn annuncia lo stop alla doppia utenza dell’abbonamento

Calcio: Dazn annuncia lo stop alla doppia utenza dell’abbonamento

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Dopo soli 3 mesi di trasmissione, Dazn annuncia modifiche unilaterali al contratto con i suoi utenti che limiteranno la visione delle partite di calcio della Serie A, di cui ha i diritti in esclusiva, ad un solo apparato per abbonamento. Un vero è proprio stop alla doppia utenza. Un’altra criticità che va ad aggiungersi all’elenco dei disservizi che come Adiconsum abbiamo riassunto qui di seguito. Vediamolo nel dettaglio.

 

Elenco dei disservizi di Dazn

Aver concesso l’esclusiva della trasmissione del Campionato di calcio della Serie A solo a DAZN permette all’OTT di fare ciò che vuole, a fronte dell’inattività delle Istituzioni, indebolendo sempre più i consumatori.

Di seguito abbiamo riassunto i disservizi che abbiamo riscontrato nel servizio “offerto”:

  • I disservizi di visione (anche se in calo) continuano, come accaduto per il derby Milan-Inter di domenica 6 novembre 2021. Avere la certezza di vedere con stabilità la partita rimane ancora un terno al lotto
  • Nonostante le diffide di Agcom, il servizio clienti telefonico continua ad essere inesistente come pure le procedure di reclamo
  • La qualità di visione non è costante, perché degrada continuamente durante la trasmissione e quindi anche la prossima annunciata visione in Full HD 1080 continuerà a rendere inutili i televisori di ultima generazione. Scegliere la qualità è anch’esso un diritto del consumatore che non deve essere disatteso come invece accade ora. Chi ha un televisore con risoluzione (4K o 8K) deve avere il diritto di poterlo utilizzare se nel mercato c’è chi ha la capacità di trasmettere in qualità evoluta. Tutto questo viene limitato da un mercato privo di concorrenza
  • Il decoder per vedere i canali DAZN sul digitale terrestre nelle aree con scarsa connessione ad internet costa al consumatore addirittura €139,90, penalizzando, quindi, economicamente chi ha problemi di inclusione digitale non dovuti alla sua volontà
  • DAZN lancia sul mercato, attraverso Amazon, l’acquisto di prepagate con tagli da 1, 3 e 6 mesi prevedendo anche una scontistica. Sono in realtà abbonamenti mascherati visto che con tale modalità non è possibile disdire quando si vuole e che, in assenza di assistenza clienti, in caso di disservizi, è difficile recedere
  • Si annunciano, dopo soli 3 mesi di trasmissione, modifiche unilaterali alle condizioni di vendita per limitare la visione ad un solo apparato per abbonamento, un atteggiamento poco rispettoso dei consumatori che penalizza soprattutto le famiglie con tifosi di diverse squadre.

Nonostante siano passati già 3 mesi dall’inizio del Campionato di calcio di Serie A e nonostante le migliaia di segnalazioni dei consumatori, i disservizi di Dazn sono ancora presenti.

Concedere l’esclusività dell’evento sportivo più popolare in Italia ad un solo operatore ha creato di fatto un monopolio.

Che cosa vogliono i consumatori

Un campione selezionato di 4.000 utenti è emerso che solo il 23% dei clienti di DAZN dichiara che la visione è sempre stata fluida e senza interruzioni, contro il 65% dei clienti Amazon Prime e l’81%  dei clienti SKY.

Il 48% degli utilizzatori che vedono il calcio su DAZN dichiarano di voler disdire l’abbonamento se continuano i problemi di visione contro l’11% degli utilizzatori di Amazon Prime e  il 7% di coloro che vedono il calcio su SKY.

 

Che cosa chiede Adiconsum

Adiconsum chiede, da oltre 3 mesi, ed in particolare ad Agcom di:

  • estendere il già esistente accordo per bar e ristoranti che permette la visione di tutte le partite del campionato anche in 4k su piattaforma satellitare anche ai consumatori
  • verificare tutte le condizioni di contratto previste da DAZN, comprese quelle per le ricaricabili, e farle modificare nelle parti che non garantiscono i diritti del consumatore come: l’istituzione del servizio clienti telefonico, le modalità di reclamo e recesso e la partecipazione alle conciliazioni
  • analizzare le modalità che DAZN prevede per le aree a bassa connessione con sistemi che garantiscano l’inclusione dei cittadini senza elevare i costi
  • intervenire e regolamentare le modifiche unilaterali.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%