Sarà online fino al 30 giugno p.v., il
questionario elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico (Mise)
“CambieRai”.
Si tratta della
prima consultazione pubblica sulla Rai. Sul sito www.cambierai.gov.it, gli italiani potranno esprimere la
propria opinione sul “servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale”
in vista della nuova Convenzione tra lo Stato e la Rai.
Il questionario è
composto da 36 domande che spaziano dall’utilizzo delle risorse del canone e
pubblicità alle nuove abitudini di consumo dei programmi tv, dalla dimensione
internazionale della Rai al rapporto con l’industria dell’audiovisivo, dalla
presenza sulle nuove piattaforme all’alfabetizzazione digitale,
dall’indipendenza dell’informazione al rapporto con pubblica amministrazione,
scuola, mondo del sociale.
A luglio, l’Istat
analizzerà i risultati che poi raccoglierà in un documento che accompagnerà la
nuova bozza di Convenzione tra lo Stato e la Rai, che dovrà essere approvata
entro ottobre.
I risultati della
consultazione permetteranno di definire meglio i nuovi doveri del servizio
pubblico radio-tv.