Sapevi che se non possiedi la tv non sei tenuto a pagare il canone? Per non farlo, devi però inviare la c.d. Dichiarazione sostitutiva in cui attesti il mancato possesso del televisore. Vediamo come chiedere ed inviare l’esonero.
Cosa fare?
- Compila la Dichiarazione sostitutiva
- Invia la Dichiarazione tramite:
- l’applicativo web dell’Agenzia delle Entrate che prevede il possesso delle credenziali di accesso telematiche o dell’agenzia o dello SPID
- i CAF o gli intermediari abilitati
- gli sportelli postali con raccomandata (meglio A/R), SENZA BUSTA, all’indirizzo: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti tv-Casella Postale 22-10121 Torino. IMPORTANTE: in quest’ultimo caso allegare anche una copia del proprio documento di identità!
Entro quando?
Per non pagare il canone tv per l’intero 2021, devi inviare la Dichiarazione entro e non oltre il 31 gennaio 2021. Se invece invii il Modulo dal 1° febbraio ed entro il 30 giugno 2021, non pagherai il canone del secondo semestre. Ciò significa che ti troverai il canone da pagare in bolletta per i primi 6 mesi del 2021 e poi non più da luglio a dicembre.
ATTENZIONE: se presenti la domanda entro il 31 gennaio potresti ritrovarti sulla prima bolletta del 2021 la prima rata del canone. A questo punto, puoi chiedere il Rimborso.
Per il Modulo di Rimborso, clicca qui.
IMPORTANTE: per info e assistenza sul canone tv, puoi rivolgerti al servizio GRATUITO di disponibile dal sito web di Adiconsum:
#chattaconAdiconsum
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
venerdì dalle 9.30 alle 13