• |
  • News
  • |
  • Canone Tv: gli over 75 a basso reddito possono non pagarlo

Canone Tv: gli over 75 a basso reddito possono non pagarlo

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Niente canone tv per gli over 75 a basso reddito.

L’esenzione per i 75 enni

Le persone che hanno compiuto 75 anni e che dispongono di un reddito annuo non superiore a 6.713,98 euro (per le richieste relative agli anni fino al 2017) e a 8.000 euro (per le richieste relative dal 2018 in poi), sono esonerate dal pagamento del canone.

Anche in questo caso, come per l’esonero di non possesso della tv, è necessario compilare la dichiarazione sostitutiva, dichiarando di possedere i seguenti requisiti:

  • Età superiore a 75 anni
  • Reddito entro le soglie previste
  • uno o più apparecchi televisivi nella casa di residenza (l’esonero non è valido per gli apparecchi in case diverse rispetto a quella di residenza)

IMPORTANTE

  • Chi compie i 75 anni entro il 31 gennaio 2019 ha diritto all’esonero per l’intero anno
  • Chi compie gli anni tra il 1° Febbraio e il 31 luglio, potrà beneficiare dell’esenzione solamente nel 2° semestre.

Attenzione

Se le condizioni di esenzione sono rimaste invariate:

è previsto il rinnovo automatico dell’esenzione senza dover consegnare nuovamente la dichiarazione.

Se le condizioni di esenzione sono cambiate:

Nel caso di requisiti non più validi, è necessario presentare una dichiarazione di variazione dei presupposti (si tratta della sezione II del modello usato per la dichiarazione).

È opportuno considerare anche che a seguito della domanda ci sarà comunque da attendere i tempi tecnici per la messa in atto dell’esonero.

In genere, per le richieste inviate entro la prima metà del mese, l’addebito del canone in bolletta viene bloccato a partire dal mese successivo; se, invece, la domanda viene inoltrata durante la seconda metà del mese, allora sarà necessario aspettare due mesi.

Come chiedere il rimborso di quanto pagato, ma non dovuto

In questo caso, è necessario presentare una domanda di rimborso contenente anche la dichiarazione sostitutiva che attesta i requisiti previsti dalla legge per l’anno in cui si chiede l’esenzione.

Modello RimborsoGuida

Se invece il canone non dovuto è stato pagato non tramite bolletta elettrica, ma tramite altre modalità, come ad esempio il modello F24, oltre alla dichiarazione sostituiva per il non possesso della tv (Modello esenzione canoneGuida) è necessario compilare il modello specifico-indicando la causale 1.

Dove spedire/consegnare i moduli

Tramite raccomandata (plico senza busta) ad Agenzia delle Entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (va allegata la copia di documento di riconoscimento valido)

  • tramite PEC (solo se si dispone di firma digitale) all’indirizzo sat@postacertificata.rai.it
  • presso gli sportelli territoriali dell’Agenzia delle Entrate
Tags:

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%