Hai la tv e hai più di 75 anni? Puoi non pagare il canone tv! Ecco quando lo puoi fare!
- Reddito proprio e del coniuge complessivamente: non superiore a 8.000 euro
- Esonero dal canone tv per l’intero 2021: se compi 75 anni entro il 31 gennaio 2021
- Esonero dal canone tv per il secondo semestre 2021: se compi 75 anni tra il 1° Febbraio e il 31 luglio 2021.
Come chiedere l’esonero
Basta compilare la Dichiarazione Sostitutiva.
Hai già pagato il canone e non dovevi?
Puoi chiedere il rimborso di quanto pagato e non dovuto.
- Se hai pagato tramite la bolletta della luce, devi presentare la Dichiarazione sostitutiva attestante il possesso dei requisiti richiesti attraverso il seguente Modulo
Questo modello deve essere presentato preferibilmente per via telematica oppure Tramite raccomandata (plico senza busta) ad Agenzia delle Entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino accompagnato dalla copia di un documento di riconoscimento.
- Se invece hai pagato anche se non eri tenuto utilizzando altre modalità di pagamento, puoi presentare la domanda di rimborso compilando il corrispondente modulo già comprensivo della Dichiarazione sostitutiva di esonero dal pagamento
- Modello di rimborso
Come inviare la Dichiarazione sostitutiva e la richiesta di rimborso
Possono essere inviate tramite:
- raccomandata (plico senza busta) indirizzata a: Agenzia delle Entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (va allegata la copia di documento di riconoscimento valido)
- PEC (solo se si dispone di firma digitale) all’indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it
- sportelli territoriali dell’Agenzia delle Entrate.
IMPORTANTE: per info e assistenza sul canone tv, puoi rivolgerti al servizio GRATUITO di disponibile dal sito web di Adiconsum:
#chattaconAdiconsum
dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30
venerdì dalle 9.30 alle 13