Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • CANONE TV IN BOLLETTA ANCHE SE NON DOVUTO? ECCO COSA FARE

CANONE TV IN BOLLETTA ANCHE SE NON DOVUTO? ECCO COSA FARE

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sono arrivate le prime bollette e molti, pur avendo
inviato la dichiarazione di non detenzione si sono ritrovati comunque la prima
rata del canone tv addebitato in bolletta.

Se sei tra questi, la prima cosa da fare è
presentare la richiesta di rimborso. Ecco che cosa devi fare.

Puoi chiedere il rimborso per i seguenti motivi:

1.   se tu intestatario
della fornitura elettrica o un altro componente della tua famiglia anagrafica
siete in possesso dei requisiti per chiedere l’esenzione e avete presentato la
dichiarazione sostitutiva (ad esempio in caso di ultra 75enne con reddito
familiare non superiore a 6,713,98 euro)

2.   se tu intestatario o un
altro componente della tua famiglia anagrafica siete in possesso dei requisiti
di esenzione per effetto di convenzioni internazionali e avete presentato la
dichiarazione sostitutiva

3.   se hai pagato il canone
sia attraverso la bolletta che attraverso altre modalità (ad es. con addebito
sulla pensione)

4.   se hai pagato il canone
su due fatture di energia elettrica diverse intestate entrambe a te oppure una intestata
a un altro componente della tua famiglia anagrafica

5.   se hai presentato la
dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio entro la scadenza del 31
gennaio 2017, ma ti è stata comunque conteggiata in bolletta la prima rata del
canone 2017. Per essere sicuri di non trovare l’addebito del canone in bolletta
bisognava, infatti, inviare la dichiarazione entro il 20 dicembre 2016

6.   per altri motivi.

 

Per presentare la domanda di rimborso segui le
seguenti indicazioni:

·      scarica il modulo,
cliccando qui

·      compilalo inserendo i
dati della bolletta ed in particolare:

Ø  il numero pod

Ø  il numero
identificativo della fattura

Ø  l’importo del canone
che ti è stato addebitato

Ø  inserisci il motivo
della richiesta di rimborso indicando il numero, come riportato sopra (da 1 a
6)

 

Una volta compilato invialo secondo le seguenti
modalità:

·      via telematica
attraverso un’applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate
utilizzando le credenziali ottenute a seguito della registrazione ai servizi di
assistenza online FISCOnline (privati e piccole imprese) o Entratel
(intermediari, pubbliche amministrazioni, grandi imprese)

·      rivolgendoti agli
intermediari abilitati all’invio telematico come i Caf (centri di assistenza
fiscale)

·      via posta tramite
raccomandata all’indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, S.A.T.
– Sportello Abbonamenti TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino

Attenzione:
assieme al Modulo va inviata anche una copia del documento di riconoscimento

 

Per ulteriori info, Adiconsum ha messo a
disposizione:

·      il numero di telefono 06 44170234 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle
13

·      la mail: tivuoinformare@adiconsum.it


      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Energia: a Marzo 2025 consumi elettrici -0,9% e produzione rinnovabile al 39% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, a Marzo il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 25,5 miliardi di kWh, valore in diminuzione dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel …
      News
      17 Aprile 2025
      17 Aprile 2025

      Telemarketing: AGCOM presenta il filtro anti-spoofing, anche Adiconsum tra i protagonisti della consultazione

      L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha annunciato un importante passo avanti nella lotta al telemarketing selvaggio, presentando al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un nuovo filtro anti-spoofing obbligatorio per gli oper…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%