Sono disponibili online sia sul sito dell’Agenzia
delle Entrate che sul sito dedicato http://www.canone.rai.it/
i modelli 2018 per la richiesta di esenzione del pagamento del canone tv per
gli over 75enni e di rimborso nel caso si fosse già provveduto al pagamento.
Ricordiamo che per il 2018 risultano esenti dal
pagamento del canone coloro che hanno un’età pari o superiore ai 75 anni in
possesso di un reddito familiare fino a 8.000 euro annui.
Cosa fare
per chiedere l’esenzione del pagamento del canone tv
Bisogna compilare il Modulo
approvato ed inviarlo, scegliendo una delle seguenti modalità:
·
con
raccomandata, senza busta, insieme con la copia di un documento di identità valido,
al seguente indirizzo: Agenzia delle
Entrate – Ufficio Torino 1 Sat – Sportello abbonamenti tv
·
·
tramite posta elettronica certificata,
all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
purché i documenti siano firmati digitalmente
·
consegnato a
mano presso qualsiasi ufficio
territoriale dell’Agenzia delle Entrate.
Cosa fare
per chiedere il rimborso del pagamento del canone tv
Bisogna compilare l’apposito Modulo
ed inviarlo seguendo le stesse modalità come nel caso dell’esenzione (v. sopra).
N. B.: Le
dichiarazioni sostitutive inviate prima del provvedimento del Direttore
dell’Agenzia delle Entrate del 4 aprile scorso sono considerati valide.
IMPORTANTE: L’invio dei Moduli di esenzione/rimborso tramite
ufficio postale osserva un periodo di prescrizione pari a 10 anni. Pertanto la
ricevuta di avvenuta spedizione va conservata per 10 anni e va esibita su
richiesta dell’Agenzia delle Entrate.