• |
  • News
  • |
  • CANONE TV: PRONTO IL MODULO PER IL RIMBORSO

CANONE TV: PRONTO IL MODULO PER IL RIMBORSO

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Come annunciato, l’Agenzia delle Entrate ha reso
disponibile sul proprio sito e su
quello dedicato http://www.canone.rai.it/
il modulo per chiedere il rimborso del canone tv pagato, ma non dovuto.

Il modulo è accompagnato da una nota di istruzioni.


Chi può
chiedere il rimborso?

La richiesta di rimborso vale per chi ha pagato il
canone due volte, al contrario di quanto invece stabilito.

L’Agenzia delle Entrate specifica quindi che
possono presentare la domanda di rimborso:

·     
gli esenti,
ossia gli over 75, che, pur avendo presentato l’apposita dichiarazione
sostitutiva, hanno pagato comunque la bolletta comprensiva del canone

·     
Chi ha pagato
il canone in bolletta e poi lui o un altro componente della famiglia anagrafica
lo ha pagato una seconda volta anche con modalità diverse dall’addebito in
bolletta (ad es. tramite l’F24)

·     
Chi ha pagato
il canone in bolletta e un altro componente della famiglia anagrafica, intestatario
di un’altra utenza elettrica, ha pagato lo stesso canone sulla bolletta per
quell’utenza.


Come presentare
la domanda

·     
tramite
raccomandata (naturalmente consigliamo di mandare una raccomandata A.R.)
indirizzata a:

Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale 1 di
Torino, Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello abbonamenti TV – Casella
Postale 22 – 10121 Torino

oppure

·     
dal 15
settembre 2016, per via telematica, attraverso un’apposita applicazione web
disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo con le proprie
credenziali dell’Agenzia o dello SPID o dell’Inps.

 

Accredito
dei rimborsi

I rimborsi saranno accreditati sulla prima fattura
utile o con altre modalità dalle imprese elettriche entro 45 giorni dalla
ricezione dall’Agenzia delle Entrate delle informazioni per l’effettuazione del
rimborso. Nel caso l’erogazione del rimborso da parte delle imprese elettriche
non andasse a buon fine, esso verrà pagato direttamente dall’Agenzia delle
Entrate.

 

Perplessità

Il comunicato dell’Agenzia delle Entrate sulla
richiesta di rimborso non fuga però i dubbi sulla possibilità di pagare la
bolletta decurtando il canone.

Infatti, nonostante la risposta data in proposito
nell’elenco delle FAQ e tramite la pagina facebook, che parla della possibilità
di effettuare dei pagamenti parziali, l’Agenzia delle Entrate non ha aggiunto
né precisato nulla di più, non ufficializzando tali procedure.

A sostegno dell’ufficiosità, ma non ufficialità di
tali procedure, c’è il silenzio delle aziende elettriche.

 

CONSIGLIO DI ADICONSUM: Per mettersi al riparo da
ulteriori errori, si consiglia di pagare la bolletta in toto e poi di chiedere
il rimborso. Nel caso si voglia procedere diversamente, contattare le sedi territoriali Adiconsum.

 

Scarica il Modulo di
rimborso

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%